Seguendo quanto stabilito negli accordi sul cessate il fuoco del 15 gennaio 2025, prosegue lo scambio di prigionieri tra Hamas e Israele. Il 1° febbraio sono stati rilasciati altri tre ostaggi israeliani: [...] sapere che almeno dieci civili sono stati uccisi durante un attacco armato israeliano contro Arzé, un villaggio della minoranza alawita da cui proviene il presidente deposto, Bashar Al-Assad, nel nord della provinciadi Hama, nel centro della Siria. ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] Caucaso settentrionale e il 7 marzo il Servizio di sicurezza federale russo (FSB, Federal´naja Služba Bezopasnosti) ha arrestato, nella provinciadi Kaluga, i componenti di una cellula dell’ISIS accusata di aver progettato un attacco a una sinagoga a ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] seguito da Siria con 933 vittime, Afghanistan con 651 e Ucraina con 580. Per l’UNDP, l’agenzia di sviluppo ONU, del Mekong tenutosi a Kunming, nella provincia dello Yunnan. Anche se non si è trattato di una visita di Stato, qui ha potuto incontrare il ...
Leggi Tutto
I recenti attacchi con armi chimiche avvenuti nella provinciadi Idlib in Siria riportano tristemente alla ribalta la questione dell’uso di armi chimiche su popolazioni civili e militari.È una questione [...] che ha origini lontane e affonda le sue radici ...
Leggi Tutto
seleucidico
seleucìdico agg. (pl. m. -ci). – Che si riferisce o appartiene ai Selèucidi (gr. Σελευκίδαι), nome, derivato da Seleuco I Nicatore, re di Siria dal 306 al 280 a. C., della dinastia che regnò sui territorî orientali dello smembrato...
citta
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro abitato di notevole estensione, con edifici...
34 d.C.); inclusa nella provincia di Siria, passò nel 37, per concessione di Caligola, nel dominio di Agrippa I. Sotto l’erede Agrippa II, fu teatro dell’insurrezione antiromana subendo assedi e devastazioni (66-68). Ancora fiorente al tempo...
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti (p. 884); Divisioni politiche (p. 885);...