D'APICE, Domenico
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Napoli il 30 genn. 1792 da Giovan Battista, "riputato negoziante" (Sforza, p. 756). Molto poco si conosce della prima giovinezza del D. e di un suo eventuale [...] truppe incaricate di domare il tentativo di ribellione messo in atto nella provinciadi Lucca dal III (1899), pp. 756 ss., 761, 793; S. Pelosi, Della vita di M. Quadrio, I,Sondrio 1921, pp. 190-217; M. Battistini, Esuliital. nel Belgio. Gli Ital. ...
Leggi Tutto
MONTI, Achille
Antonella Berzero
Paolo Mazzarello
MONTI, Achille. – Nacque ad Arcisate, allora provinciadi Como, oggi provinciadi Varese, il 14 ottobre 1863, da Francesco, avvocato e pretore a Lodi, [...] del “Necator americanus” (Stiles) in provinciadi Pavia, in Boll. della Soc. medico chirurgica di Pavia, 1909, pp. 153-163). di alimentazione idrica della città di Pavia, in Boll. della Soc. medico chirurgica di Pavia, 1907, pp. 372-407). A Sondrio, ...
Leggi Tutto
LAZZARONI, Pietro
Flavio Santi
Nacque nei primi decenni del XV secolo; è ignoto il nome dei genitori. Il luogo di nascita è incerto, ma sembra sicura l'origine valtellinese, dal momento che il L. stesso [...] luogo di nascita Teglio nei pressi diSondrio; nei Libri di provvisione di Chiari (Arch. stor. civico, Provvisioni, 1464, 18 marzo, c. 44) il L. è registrato come "Petrus de Lazaronibus de Scalve", cioè della Val di Scalve, in provinciadi Bergamo ...
Leggi Tutto
GUICCIARDI, Enrico
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Ponte in Valtellina presso Sondrio il 6 nov. 1812 da Diego e da Teresa Delfini. La posizione sociale della famiglia - che era tra quelle di più antica [...] per le elezioni della VII legislatura e, dopo la sconfitta subita a Sondrio nelle due prove elettorali dell'VIII legislatura (gennaio e aprile 1861), la nomina a prefetto della provinciadi Cosenza (28 apr. 1861).
Per il brigantaggio che vi infuriava ...
Leggi Tutto
TIENGO, Carlo
Matteo Pasetti
TIENGO, Carlo. – Nacque da Giovan Battista e da Giuditta Bonandini il 1° aprile 1892 ad Adria, nel Basso Polesine. Qui visse fino al 1926, sposandosi con Velia Gusella, [...] in cui Tiengo esercitò la funzione di prefetto: Sondrio, Piacenza, Gorizia, Trieste, Bologna, Torino, Milano.
Schede biografiche ad nomen in M. Bellinetti, Squadrismo diprovincia. La nascita dei fasci di combattimento in Polesine (1920-1921), Rovigo ...
Leggi Tutto
FORMENTINI, Marco
Luisa Narducci
Nacque il 17 giugno 1811 in Bosco Valtravaglia (ora in provinciadi Varese), da Gabriele e Marianna Parietti.
La famiglia Formentini, proveniente dal Friuli, si era [...] cominciò ad interessarsi alle vicende storiche. L'anno seguente prendeva il diploma di maestro elementare "maggiore". Continuati gli studi, nel 1833 prese a Sondrio la patente di ragioniere, grazie alla quale l'anno dopo fu ammesso tra i "computisti ...
Leggi Tutto
CASATI, Alfredo
Marina Bonaccini
Nacque a Milano il 1° ott. 1857 da una famiglia di modestissime condizioni economiche: del padre Luigi si ignora la professione, della madre, Virginia Sottocornola, [...] svolse un'intensa e vasta opera di propaganda dei principi operaisti, di organizzazione dei lavoratori in leghe di resistenza, di direzione e di appoggio delle lotte rivendicative, non solo nella città e provinciadi Milano, ma anche in diverse zone ...
Leggi Tutto
BORRONI, Giovan Angelo
Rossana Bossaglia
Nacque a Cremona il 3 sett. 1684 da Francesco e Virginia Grandi. Avviato allo studio della pittura, fece il suo alunnato, secondo le notizie del biografo Zaist, [...] Ligari, nella Bibl. Civica diSondrio), nomina il B. tra i sei massimi pittori di Lombardia (elenco in cui figurano gli affreschi settecenteschi, in Studi e ricerche nel territorio della provinciadi Milano, Milano 1967, pp. 70 s.; A. Barigozzi ...
Leggi Tutto
GEMIGNANI, Valmore
Alessandra Ponente
Nacque a Carrara il 1° nov. 1878. Imparò a lavorare la pietra dal padre che esercitava la professione di marmista. Trasferitosi in giovane età a Firenze, si iscrisse [...] a Livorno (1931); il Monumento ai caduti di Lari in provinciadi Pisa (1925 circa); la Cappella Sertoli a Sondrio.
Fonti e Bibl.: G. Marangoni, L'arte in tempo di guerra. Attraverso le esposizioni di Roma e di Milano, in Natura ed arte, XXV (1916 ...
Leggi Tutto
GATTI, Francesco
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Codogno, allora in provinciadi Milano, il 10 sett. 1845 da Giuseppe e da Luigia Bossi. Aveva da poco superato i quindici anni di età quando, arruolatosi [...] I in Prasomaso per gli ammalati di petto della città e provinciadi Milano, Milano 1906; Professioni e tubercolosi di tubercolosi dell'apparato respiratorio, Milano 1927; I sanatori popolari milanesi nel primo venticinquennio 1910-1935, Sondrio ...
Leggi Tutto
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...
green pass
loc. s.le m. inv. Certificato vaccinale che permette ai cittadini europei che lo posseggono di circolare liberamente nei territori dell’Unione Europea; per estensione, certificato vaccinale aggiornato alla profilassi contro Covid...