Odonimo è il termine indicante il nome proprio assegnato a una via, a una piazza, a ogni «area di circolazione», cioè «ogni spazio (piazza, piazzale, via, viale, vicolo, largo o simili) del suolo pubblico [...] Vittoria in cima a un obelisco); a Udine piazza Matteotti sostituisce ufficialmente dal 1945 piazza di) (2005a), Odonomastica. Criteri e normative sulle denominazioni stradali. Atti del convegno (Trento, 25 settembre 2002), Trento, Provincia ...
Leggi Tutto
RADAELLI, Carlo Alberto
Piero Del Negro
RADAELLI, Carlo Alberto. – Nacque a Roncade, nel Trevigiano, il 17 giugno 1820 in una «cospicua famiglia» (Giacometti, 1895, p. 3). Sia il padre, Giambattista, [...] di Potenza e presidente del tribunale militare territoriale della stessa provincia. Nel 1865 pubblicò a Napoli una Storia dello assedio di anniversario della rivendicazione di Roma. Omaggio, Udine 1895; G. Secrétant, Un soldato di Venezia e d’Italia ...
Leggi Tutto
ADAMI, Giuseppe
Nino Borsellino
Nato a Verona il 4 febbr. 1878, seguì a Padova studi di lettere, laureandosi però in giurisprudenza e iniziando presto pratica di giornalismo. Da Renato Simoni, passato [...] di pubblico che non mancò neppure alle altre commedie borghesi che seguirono (La piccola felicità, 1923; Provincia , La verità sul teatro ital. dell'Ottocento, Udine 1940, p. 331; B. Curato, Sessant'anni di teatro in Italia, Milano 1947, p. 285; ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] nappeuse e filling).
In Italia la lavorazione dei cascami di seta è molto sviluppata, i principali stabilimenti hanno sede nelle provinciedi Novara, Pavia, Bergamo, Milano, Cuneo, Udine, Gorizia e Ancona. La produzione dello chappe può arrivare ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] Meduna); 15. Udine-Litoranea Veneta (Stella); 16. Po-Bondeno-Ferrara-Primaro (Primaro e Canale di Primaro); 17. Annunziata; 51. Fiume Adige dal confine con la Provincia Veronese al Ponte di Vadana; 52. Prolungamento della Litoranea Veneta da Porto ...
Leggi Tutto
IPPICA (dal gr. ἵππος "cavallo")
Angelo TACCONE
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
Carlo DE MARGHERITA
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
* *
Propriamente il vocabolo dovrebbe comprendere tutto ciò che si riferisce [...] di Dieppe e di Pau nella provincia, e, a Parigi, quello di Auteuil, dove si disputa il grande steeple-chase detto appunto di , regioni dove il trottatore ha sempre avuto le maggiori simpatie. A Udine si correva nel 1842, nel 1844 a Faenza, nel 1845 a ...
Leggi Tutto
RUSTICA, ARCHITETTURA
Plinio Marconi
. S'intende per architettura rustica quell'architettura propria degli edifici sorti in tutti i tempi storici generalmente nelle campagne o nei piccoli centri abitati, [...] centrale i segni della derivazione dalla modesta casa romana diprovincia, quale ci è stata resa nota dai recenti scavi , Bergamo 1908; S. del Puppo, La casa del Friuli, Udine 1912; L. Parpagliolo, La difesa delle bellezze naturali dell'Italia, ...
Leggi Tutto
PARENZO (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Ferdinando FORLATI
Piero STICOTTI
Mario BRUNETTI
Cittadina costiera dell'Istria, dall'aspetto signorile, pittoresco e suggestivo, posta su una bassa lingua [...] austro-francesi; dal 1815 appartenne all'Austria, come parte della provincia d'Istria prima, del Circolo d'Istria (capitale Pisino) . XIII, a cura di V. Joppi, Udine 1878; Nuovi documenti sull'Istria, 1283-1339, dello Joppi, Udine 1878. Per il resto ...
Leggi Tutto
LIBBRA (λίτρα, libra)
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo SEGRE
*
Nel sistema ponderale e monetario dei Siculi e degl'Italioti, si trovano, come unità ponderali e in parte monetate, la litra-libra, e [...] , 319,38; Rovigo (prov.), Udine (prov.), Venezia, 301,23; Verona, 333,28; Genova, 316,75; Milano, Monza, Novara, Lecco, 326,79; Belluno (prov.), 301,23; ecc.; libbra medica, farmaceutica o medicinale; provinciedi Alessandria, Cagliari, Cuneo, Novara ...
Leggi Tutto
PIEDE
Luigi JACONO
*
. Metrologia. - È noto (v. metrici, sistemi) che, in tempi antichissimi, le misure di lunghezza dovettero avere un carattere affatto soggettivo, cioè furono ragguagliate alle dimensioni [...] provincia (id.), Biella (id.), Vercelli (id.), Torino provincia (id.); 0,347 a Belluno (p. da fabbrica e da terra), Udine in Belgio (Voet, Pied) da m. 0,274 a metri 0,297; in Danimarca (fod di 12 tommer = 1/2 alen) m. 0,314; in Olanda (voet) m. 0,283 ...
Leggi Tutto
udinese
udinése agg. e s. m. e f. – Di Ùdine, città capoluogo di provincia del Friuli-Venezia Giulia: il territorio u. (e come s. m. l’Udinese); il dialetto u., e assol., come s. m., l’udinese; la popolazione u.; come sost., abitante, cittadino,...
friulano
agg. e s. m. – 1. agg. Del Friùli, relativo o appartenente al Friuli, territorio dell’Italia nord-orient., che comprende pressoché interamente le province di Pordenone e di Udine e alcuni comuni siti nella provincia di Gorizia e costituisce...