Miele Varesino DOP
Denominazione di origine protetta del miele monofloreale di acacia prodotto nella provinciadiVarese, nella regione Lombardia. È ottenuto dal nettare bottinato delle api sui fiori [...] . Il prodotto si distingue per lo spettro pollinico della zona di produzione, caratterizzato da pollini di piante ornamentali esotiche presenti in giardini e parchi, come quello di palma nana.
Per approfondire
Scheda prodotto: Miele Varesino DOP ...
Leggi Tutto
Asparago di Cantello IGP
Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto nel comune di Cantello in provinciadiVarese, nella regione Lombardia, e [...] ricavato dalle cultivar Precoce di Argenteuil e derivati ibridi. Ѐ facilmente distinguibile in commercio per il particolare colore bianco
Scheda prodotto: Asparago di Cantello IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
Ronchi Varesini IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provinciadiVarese, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. La prima [...] tipologie sono ricavate in buona parte da uve dei vitigni Barbera, Merlot, Nebbiolo e Croatina.
Per approfondire
Scheda prodotto: Ronchi Varesini IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
VARESE, Carlo
Aldo Morace
VARESE, Carlo . – Nacque a Tortona il 30 gennaio 1792 da Vincenzo, commerciante di grani, e da Maria Antonia Schiavi, cultrice di letteratura nel modesto ambito culturale della [...] di Alessandro Manzoni e di Francesco Domenico Guerrazzi, di Vincenzo Lancetti e di Giambattista Bazzoni, di Angelica Palli e di Stefano Ticozzi.
Il romanzo diVaresedi revisione della stampa per la città e la provinciadi Genova, con voto di ...
Leggi Tutto
VARESE Ligure (A. T., 24-25-26)
Claudia Merlo
Paese della Liguria, in provincia della Spezia. È situato a 347 m. s. m., nell'alta valle della Vara; l'abitato, che conserva gli avanzi di un castello dei [...] molto ampio (139,72 kmq.), si estende sulla zona circostante di alta collina e montagna solcata dalla Vara e dai suoi in numerosi piccoli centri e aggregati o in case sparse.
Varese Ligure è situata sulla carrozzabile Sestri Levante-Parma, a 12 km ...
Leggi Tutto
Verbano-Cusio-Ossola Provincia del Piemonte nord-orientale (2261 km2 con 156.320 ab. nel 2020, ripartiti in 74 Comuni), istituita nel 1992 attraverso l’unione di comuni montani e pedemontani in precedenza [...] O, dalla Valsesia (prov. di Vercelli) e, a E, dalla prov. lombarda diVarese. L’intero territorio costituisce il di questi due grandi invasi e di un terzo, quello di Mergozzo, di dimensioni più limitate, qualificano quest’area anche come la ‘provincia ...
Leggi Tutto
Ticino Affluente di sinistra del Po (248 km; bacino di 7230 km2). Nasce in Svizzera, nei pressi del Passo della Novena nelle Alpi Lepontine; segue, quindi, un percorso ad arco, diretto prima verso NE, [...] territorio amministrativo dei 47 comuni lombardi collocati lungo il tratto del fiume T. tra il Lago Maggiore e il Po, nelle provincediVarese, Milano e Pavia.
Parco Piemontese della Valle del T. Istituito nel 1978, si estende su una superficie ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] provincedi Ferrara e di Bologna sancisce il pagamento di una gravosa indennità di guerra e la cessione di 500 codici e di 100 opere d’arte; occupazione del porto di psicologia. Quanto ai romanzi storici (di G.B. Bazzoni, C. Varese, Grossi, Cantù, G. ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] rappresentazione di armi) e femminili (con indicazione dei seni e oggetti di ornamento). A Pontevecchio, in provinciadi La a Savona nel 1984, a Imperia nel 1986, a Chiavari nel 1988, a Varese Ligure nel 1989 e infine a Genova tra il 1979 e il 1986, ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] sottoposto alla tortura da un Leonardo Mella, governatore della provincia; assume il comando della piccola flotta da guerra dell' combattimento diVarese (modello d'intuizione del terreno e di spirito aggressivo), la pronta decisione di riprendere ...
Leggi Tutto
che fa provincia
loc. agg.le In senso figurato, e in usi colloquiali spesso scherz., che è grande quanto una provincia, quindi molto grande, enorme o, in senso negativo, spropositato. ♦ Lei ragioniere, uomo di numeri ma anche di belle lettere,...
tv di strada
loc. s.le f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆ Si chiamano tv di strada, o di quartiere, o di condominio. Perché non si vedono se non al di fuori di un raggio di poche centinaia...