PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe
Davide Lacagnina
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe. – Nacque a Volpedo, in provinciadi Alessandria, il 28 luglio 1868, da Pietro e da Maddalena Cantù, secondo di tre figli, [...] aperto della campagna volpedese, in Ateliers e case d’artisti nell’Ottocento, a cura di A. Scotti Tosini - L. Giachero, Voghera 1998, pp. 137-144; A. Scotti Tosini, Lo studio di G. P. a Volpedo: un bilancio e prospettive a trent’anni dalla donazione ...
Leggi Tutto
FIAMBERTI, Adamo Mario
Giuseppe Armocida
Nacque a Stradella (Pavia) il 10 sett. 1894 da Francesco e da Luigia Sabbia. Praticò attività sportiva a livello agonistico, impegnato nel campionato di calcio [...] la direzione dell'ospedale psichiatrico della provinciadi Varese, da poco istituita, che di quella tecnica che era stata applicata oramai a una quarantina di pazienti, senza inconvenienti. a Sondrio e a Varese, ma anche a Rovigo, Pesaro e Voghera ...
Leggi Tutto
PIROVANO, Oberto da
Alfredo Lucioni
PIROVANO, Oberto da. – Nacque probabilmente nei primissimi anni del XII secolo giacché nel 1123 era già suddiacono (Ambrosioni, 1988, p. 29).
L’appartenenza ai da [...] : tra il vescovo di Lodi e l’abbazia di Cerreto (marzo 1147), tra lo stesso vescovo e S. Cristina di Corte Olona (ottobre 1150), tra il vescovo di Tortona e la comunità diVoghera (marzo 1151), tra le canoniche di S. Maria e di S. Gaudenzio a ...
Leggi Tutto
SOLDATI, Atanasio
Elena Di Raddo
– Nacque a Parma il 24 agosto 1896 da Filippo Basetti e Fiora Soldati, ed ebbe un fratello, maggiore di due anni, di nome Filippo. Atanasio crebbe solo con la madre [...] a Solbiate Olona nel varesotto e poi a Losana in provinciadi Pavia.
Nella seconda metà del 1944, chiamato da personale nel 1947 alla galleria Borromini. Dopo aver vissuto un anno a Voghera, nel 1947 Soldati tornò a Milano, dove in un primo momento ...
Leggi Tutto
MACRINO d'Alba (Gian Giacomo de Alladio)
Francesco Sorce
Nacque ad Alba, come attesta l'iscrizione nella pala da lui eseguita per l'abbazia di Lucedio, intorno al 1465-70, verosimilmente dal notaio albese [...] con bibl.); Il polittico di M. d'A. nella certosa di Pavia. Il restauro, a cura di P.C. Marani - M. Olivari, Voghera 2001; M. d di M. nel Municipio di Alba, in Boll. della Soc. per gli studi storici, archeologici ed artistici della provinciadi Cuneo ...
Leggi Tutto
HAUTEVILLE, Joseph-François-Jerôme Perret conte di
Andrea Merlotti
Nacque a Rumilly, nel Genevese (Alta Savoia), il 17 ott. 1731, da Joseph-Michel (morto il 29 giugno 1763) e Marie Ignace Bouvier d'Yvoire [...] . fu nominato intendente diVoghera e dell'Oltrepò pavese, carica che mantenne per diciotto anni (ma in realtà Voghera fu, almeno per abolita, l'immunità per i padri di dodici figli. I Comuni della provinciadi Pallanza, in particolare, erano fra i ...
Leggi Tutto
MAJOCCHI, Ernesto
Marina Tesoro
Nacque a Voghera il 4 marzo 1860 da Pompeo, impiegato comunale addetto al servizio di irrigazione, e da Teresa Lingua. Rimasto orfano di padre giovanissimo, abbandonò [...] amici vogheresi, a cura di V.G. Bono, Voghera 2001. Le collezioni dei giornali diretti dal M. sono reperibili presso la Biblioteca civica Ricottiana a Voghera.
Notizie biografiche si traggono dai necrologi pubblicati in La Provincia pavese, 15 maggio ...
Leggi Tutto
MONTI, Achille
Antonella Berzero
Paolo Mazzarello
MONTI, Achille. – Nacque ad Arcisate, allora provinciadi Como, oggi provinciadi Varese, il 14 ottobre 1863, da Francesco, avvocato e pretore a Lodi, [...] del “Necator americanus” (Stiles) in provinciadi Pavia, in Boll. della Soc. medico chirurgica di Pavia, 1909, pp. 153-163). di guerra. Venne chiamato alle armi nel maggio 1915 e destinato all’organizzazione degli ospedali militari diVoghera, ...
Leggi Tutto
MAGGI, Sebastiano
Valeria Leoni
Nacque a Brescia nel 1414 da Falco o Folco della nobile e potente famiglia Maggi del ramo di Cadignano (nella bassa pianura bresciana), discendente da Federico, fratello [...] precedente, di non aggregare alla Congregazione lombarda alcuni conventi della provincia Regni, come desiderato invece dal re di Napoli, una questione beneficiaria relativa all'ospedale di S. Rocco o S. Enrico diVoghera, che la Comunità aveva messo ...
Leggi Tutto
FORNI, Cesare
Mauro Canali
Nacque a Vespolate (Novara) il 17 nov. 1890 da Pietro e Rosa Pozzi. Figlio di ricchi agricoltori della Lomellina, partecipò alla prima guerra mondiale col grado di tenente [...] i membri dei direttori dei fasci di Stradella e Voghera, roccaforti del Forni. Questi decise di fare la sua rentrée nell'agone di stabilire dati precisi. Sono del marzo 1941 alcune accuse al F. di ricostituzione in provinciadi Pavia di nuclei di ...
Leggi Tutto