(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] furono ridotti all'obbedienza il Maranhão e il Pará. Così tutto il paese riconosceva l'autorità imperiale, salvo la Provincia Cisplatina, già Banda Orientale, che, appoggiata dall'Inghilterra, si rese indipendente, formando l'attuale repubblica dell ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] détresse et l'enchantement, 1984; J. Godbout, L'écrivain de province. Journal 1981-1990, 1991), ma anche la realtà collettiva, con risveglia e tenta di scuotere il giogo dell'imperialismo nordamericano ma anche di liberarsi dei retaggi ideologici ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] d. C. fu fondata la celebre Han-lin Yüan, o Accademia imperiale, alla quale appartenevano gli storici imperiali, gl'ispettori e direttori dell'istruzione pubblica nelle provincie e gli esaminatori che presiedevano agli esami di concorso. Nello stesso ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] Giulie. Attraverso questo valico, passa la piana e maestosa "via imperiale" da Villach a Venzone, descritta con tanta larghezza dal Merian nella sua opera sopra la topografia delle provincie austriache (1649), e, prima di lui, da Giorgio Ernotinger ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 42,6% del 1921; nel 1931 la popolazione di quella provincia sarebbe stata costituita per più di metà da alloglotti non Russi Slesia), che sottomise al suo dominio, ma come feudo imperiale, la Pomerania, e ne promosse la cristianizzazione, non si ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] altre: già ai tempi apostolici compaiono dei cristiani non solo nel governo e nell'amministrazione delle provincie, ma fin nel [a casa imperiale. Per quanto il cristianesimo nascente amasse conservare, sopra alcuni punti centrali, una disciplina di ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] viveri. Contemporaneamente e per lo stesso scopo dalla provincia di Victoria partiva la spedizione Burke, organizzata con a trovarsi il Commonwealth of Australia dal punto di vista imperiale e internazionale. Messo già durante la guerra il suo governo ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] .
Verso la fine del secolo, il paese liberato dal giogo turco con l'aiuto imperiale, venne trattato da Vienna come una provincia conquistata. Contro questa nuova oppressione, Francesco Rákóczi II, principe di Transilvania, raccolse quanto ancora ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] furono incorcorporate in uno statuto imperiale, col British North America Act del 1867. Per esso, ristabilite le antiche divisioni di Alto e Basso Canada, col nome rispettivamente di "Provincia di Ontario" e "Provincia di Quebec", Canada, Nuova ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , biblioteche e centri di documentazione nelle regioni e province italiane, o anche legati ad alcune categorie nazionali di tutti i monumenti storici di un'area - la Roma imperiale - che include il primo monumento. Il vasto ricorso a questa ...
Leggi Tutto
archiereo
archierèo (o, nella forma greca, archierèus) s. m. [dal lat. mediev. archiereus, gr. ἀρχιερεύς, comp. di ἀρχι- (v. archi-) e ἱερεύς «sacerdote»]. – In età ellenistica e romana, il sommo sacerdote di un santuario o di una città o...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...