INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] a Whitby nel 664 in favore della pratica romana: ciò mise il regno in più stretto languiva in codeste regioni, si comunicò alle provincie del nord e dell'ovest, da cui ed eroico di Lafcadio Hearn; Travels in Arabia deserta di C. M. Doughty (1888), ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] cifra risultando di un incremento del 3,9% nelle provincie e di un decremento del 6,6 negli stati indigeni in tutta l'India, ed è di origine araba. Svara-sṛṅgārā, varietà di rabāb a 6 coppie, come le tibie doppie dei Romani; lungo 34 cm., esso ha 7 ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] suddivisione: l'area media dei poderi nelle tre provincie meridionali era discesa fino a 25 acri e il profondo cambiamento che la conquista romana portò nella Britannia; e anche quando Eugen O' Neill e Lawrence of Arabia.
Bibl.: E. Boyd, Ireland's ...
Leggi Tutto
STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare")
Giuseppe LUGLI
Piero GAMBAROTTA
Alberto BALDINI
C. I. A. * C. I. A.- Guido ZANOBINI,
Storia. - Si può studiare la [...] di Traiano, che fu il più grande restauratore e riorganizzatore delle vie romane, non solo in Italia, ma in molte parti dell'impero e soprattutto nelle nuove provincie dell'Arabia e della Dacia: sulla sponda destra del Danubio, presso le Porte di ...
Leggi Tutto
SAHARA (A. T., 105-106 e 109-110-111)
Attilio MORI
Emile Félix GAUTIER
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Paolo GRAZIOSI
Francesco BEGUINOT
*
Generalità. - Il Sahara, chiamato talvolta anche Gran Deserto, [...] e quello della valle del Nilo la catena arabica forma una fascia di penepiano sollevata fino a del resto la stessa Cartagine romana conservarono le tradizioni del commercio sudanese attuale Fezzan, che è la sola provincia interna del Sahara di cui l' ...
Leggi Tutto
LIMES (genit. limitis)
Wilhelm KUBITSCHEK
*
La parola, di etimologia incerta, ma forse d'origine italica, significa propriamente una linea condotta trasversalmente attraverso una qualsiasi superficie, [...] Armenia, a Bostra in Arabia. Il comando delle truppe spettava normalmente al governatore della provincia; ma non di rado sotto Rabat.
Bibl.: Limes in generale: H. F. Pelham, The Roman frontier system (1895), in Essays editi da F. Haverfield, p. 164 ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] urbana dell’intera Cina, è Caofeidian, nella provincia di Hebei. Il piano, redatto dell’architetto alta torre del mondo. Il completamento della Kingdom Tower, a Gedda in Arabia Saudita (167 piani per oltre 1000 m di altezza, disegnata, fra gli ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] suo dominio diretto in favore del fratello re dei romani, o del figlio di questi, pure di nome spinto proprio verso Siria, Arabia ed Egitto, terre appunto esso finisse nelle mani dei mercanti delle Province Unite d'Olanda e diventasse così uno ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] "botteghe". La festa è finita "e la piazza romàn deserta e sola". Lo si noterà: questo Busenello medico: sicché informa che, nell'infuocata "provincia di Lar" stilla dai "sassi d'alta Maometto "impostore" della voce "Arabia" - eppure è recente ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] stessa guisa dei circenses romani) e quindi si impegnarono almeno uno stadio da 70.000 posti sono: Algeria, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Australia, Brasile, Cile, Cina nel comune di Fagnano Castello, in provincia di Cosenza, e poi emigrato in ...
Leggi Tutto
nabateo
nabatèo agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente all’antica popolazione dei Nabatei (lat. Nabataei, gr. Ναβαταῖοι), che, originariamente nomadi, si stabilirono a sud-est del Mar Morto, organizzandosi in una solida monarchia, con capitale...
ottanta
agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione romana LXXX): o. litri; o. chilometri;...