Situazione nella quale, per cause espressamente previste dalla legge, i coniugi possono venirsi a trovare in forza di provvedimento del giudice o per loro volontà, e a seguito della quale cessa l’obbligo [...] a quale di essi sono affidati. Può disporre l’affidamento dei figli a uno solo dei genitori, qualora ritenga con provvedimento motivato che l’affidamento all’altro sia contrario all’interesse del minore (art. 155 bis c.c.). Il godimento della ...
Leggi Tutto
RICORSO
Giovanni SALEMI
Piero CALAMANDREI
. La parola ricorso significa nel linguaggio giuridico, in genere, l'atto con cui il cittadino si rivolge all'autorità per chiedere un provvedimento o in certi [...] in contraddittorio, che non si trova nel ricorso.
Il ricorso costituisce pertanto la forma tipica da adoperarsi per chiedere quei provvedimenti che non sono destinati a valere contro un avversario, e per i quali quindi non esiste la possibilità di un ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] a norma dell’art. 444 c.p.p. La littera legis parrebbe, così, precludere l’irrogazione della misura con il provvedimento che dichiari l’estinzione del reato per maturata prescrizione. E pure la giurisprudenza di legittimità è stabilmente orientata in ...
Leggi Tutto
Nessun provvedimento di rilievo è stato emanato nel campo della legislazione speciale delle casse di risparmio le quali, pertanto, trovano ancora la loro regolamentazione legislativa nel t. u. approvato [...] con r. d. legge 25 aprile 1929, n. 967 e nel r. d. legge 12 marzo 1936, n. 375 (riforma bancaria) e successive modificazioni. Merita, invece, di essere ricordata una determinazione del Comitato interministeriale ...
Leggi Tutto
condonista
s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole a un condono, a un provvedimento di sanatoria di illeciti o irregolarità.
• nonostante i veti di [Giulio] Tremonti il Cavaliere insiste: prima di congedarsi [...] vorrebbe tagliare le tasse. Finora non c’è riuscito, lo punge senza pietà Pier Luigi Bersani. Anzi «il governo ci costringe a camminare coi passi del gambero, spara promesse a vuoto e diffonde una mentalità ...
Leggi Tutto
Misure repressive di abusi edilizi
Paolo Tanda
Nel 1983 l’Adunanza plenaria n. 12 ha statuito la necessità di una specifica motivazione per l’ordine di demolizione adottato molti anni dopo l’abuso. [...] del privato nei confronti della p.a., soprattutto nei casi in cui l’azione amministrativa si sia concretizzata in provvedimenti incompatibili con l’intento (poi attuato) di eliminare l’abuso. Insomma, non sembra destituito di fondamento il fatto che ...
Leggi Tutto
Atto adottato da una pubblica amministrazione in quanto autorità. Si distingue dagli accordi, dalle convenzioni, dai contratti, che la pubblica amministrazione conclude non in posizione di autorità, ma [...] conclusione di un contratto, come i bandi di gara e l’aggiudicazione di un contratto di appalto al miglior offerente.
Il provvedimento, di regola, dispone in ordine a un caso concreto e si rivolge a uno o più amministrati determinati: si autorizza un ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] da un altro Stato membro, che si opponga al rilascio di una decisione comune o che non riconosca un provvedimento di un altro Stato membro. In principio questi conflitti potrebbero essere risolti in sede giurisdizionale; invece in molti casi ...
Leggi Tutto
Diritto
Esposizione delle ragioni che giustificano una determinata decisione del giudice.
Diritto amministrativo
Nel diritto amministrativo, la m. consiste nella enunciazione dei presupposti e dei motivi [...] casi in cui può escludersi la natura giurisdizionale del decreto il quale riveste per lo più i caratteri di un provvedimento di natura amministrativa. In tali casi pertanto può escludersi qualsiasi contrasto con l’art. 111. L’obbligo della m. assolve ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...]
17 Così la citata circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 28/E/2011, § 4.3.
18 V. il punto 9.2 del provvedimento attuativo (per «formale conoscenza» dovrebbe intendersi «notifica »: sul punto cfr., ex plurimis, circolare 1.10.2001, n. 85/E, § 9, in ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...