taglia-enti
(taglia enti), agg. Finalizzato alla riduzione di enti pubblici.
• non c’è riunione senza scontri, anche ieri in pre-consiglio gli sherpa della Presidenza hanno litigato con i colleghi dell’Economia [...] sul provvedimento taglia-enti che cassa altri 400 milioni. (Francesco Verderami, Corriere della sera, 24 ottobre 2009, p. 11, Primo Piano) • Quindici fra dirigenti e funzionari di stanza a Palazzo d’Orleans hanno uno o più incarichi nei cda degli ...
Leggi Tutto
Capacità di farsi giustizia da sé. Tale comportamento è generalmente vietato dalla legge, non avendo il privato cittadino altra via per tutelare i propri diritti se non quella di adire l’autorità giudiziaria. [...] , si ha la rettifica (nel caso, per es., di correzione di meri errori materiali). L’annullamento d’ufficio rimuove il provvedimento di primo grado. Il presupposto è che il procedimento di riesame abbia accertato la sussistenza di vizi non sanabili. E ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] degli obblighi di fare (artt. 612 ss. c.p.c.) (v., per una sintesi del problema, Poli, G.G., L’attuazione dei provvedimenti possessori, in I procedimenti possessori, a cura di A. Carratta, cit., 243 ss.).
Si è già accennato (v. supra, § 4.5) alla ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] reati avvinti dal vincolo ex art. 81, co. 2, c.p. non sia stato superato detto limite – (art. 180 c.p.). Il provvedimento ha natura dichiarativa con efficacia ex tunc ovvero dal giorno in cui è stato commesso il delitto che ha determinato la revoca ...
Leggi Tutto
La legittimazione dei figli naturali (artt. 280-290 c.c.) è l'istituto giuridico che attribuisce la qualità di figlio legittimo a colui che è nato fuori del matrimonio, anche se premorto (in tal caso avrà [...] morte, purché la domanda di legittimazione non sia stata presentata dopo un anno da tale data. La legittimazione per provvedimento del giudice, inoltre, può essere concessa solo se corrisponde agli interessi del figlio e se ricorrono le condizioni ...
Leggi Tutto
. Nel suo più recente significato tecnico l'ammonizione è istituto che rientra nell'attività dello stato ai fini della difesa sociale contro persone pericolose per la sicurezza pubblica. Ha carattere di [...] sociali e politiche.
All'ammonizione sono sottoposti, oltre gli oziosi e i vagabondi abituali validi al lavoro, non provveduti di mezzi di sussistenza o sospetti di vivere col ricavato di azioni delittuose, gli sfruttatori abituali di donne, gli ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] italiana – che costituisce in materia, adesso più che mai, il maximum standard.
Misura disposta anche in assenza di provvedimento formale di condanna
Il secondo e non meno importante problema venuto alla luce a seguito dell’attrazione della confisca ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] a questo filone la decisione con la quale fu ritenuto ammissibile il ricorso del WWF (World Wildlife Fund) avverso un provvedimento lesivo del bene protetto (cfr. Consiglio di Stato, sez. VI, decisione n. 407/1980). Anche qui è abbastanza chiaro come ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] in materia di stupefacenti (art. 8, d.lgs. n. 150/2011, già art. 75, co. 9, d.P.R. n. 309/1990);
- opposizione ai provvedimenti di recupero di aiuti di Stato (art. 9, d.lgs. n. 150/2011, già art. 1, d.l. n. 8.4.2008, n. 59);
- controversie ...
Leggi Tutto
La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] di un sindaco a seguito di una condanna in primo grado per diverse ipotesi di reato tutte riconducibili all’art. 323 c.p. Il provvedimento veniva adottato ai sensi dell’art. 11, co. 1, lett. a), d.lgs. n. 235/2012 il quale prevede la sospensione di ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...