Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, molte parole per descrivere un ruolo estremamente complesso, ma anche scarsamente conosciuto. Il primo garante in Italia è stato istituito [...] trattamento sanitario obbligatorio. Qualsiasi luogo da cui una persona non può allontanarsi volontariamente – a seguito di un provvedimento giudiziario, amministrativo o per motivi di cura – diventa luogo di interesse per l’attività dei garanti.Non ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] proprio Giorgia Meloni aveva dichiarato al forum Ambrosetti, commentando il reddito di cittadinanza: «Non penso che questo sia un provvedimento di sviluppo, in particolare non per il Mezzogiorno». Le 117 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A ...
Leggi Tutto
Alla fine è passato. Il jobs act. E il mistero della sua identità è stato svelato. Ma è tutta un’altra cosa, come si vede dal titolo del decreto che trasforma in legge il provvedimento urgente sostenuto [...] da almeno un anno a questa parte da Matteo Ren ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] Roseano in Heinemann-Melchior: 160).Tutela e pianificazione linguisticaLa legge regionale n. 15 del 1996 fu il primo provvedimento legislativo a riconoscere ufficialmente il friulano come lingua e a prevederne l’uso pubblico. La legge statale n. 482 ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...
Nel diritto, quel provvedimento che decide una controversia.
Il provvedimento decisorio per eccellenza è la sentenza di merito con la quale il giudice definisce la controversia innanzi a lui proposta (art. 132 c.p.c.). Tuttavia, non mancano...
In diritto, atto con il quale lo Stato o altra autorità esplica il proprio potere intervenendo in una data materia.
I provvedimenti giudiziari, in particolare, sono gli atti del giudice, distinti da quelli di parte. Più precisamente, secondo...