Il conflitto è una situazione che si verifica quando vi è contrasto circa la spettanza ad una determinata autorità della potestà di decidere su una questione sottoposta al suo esame. Si è in presenza di [...] la elimina e rinvia la causa al medesimo ordine giurisdizionale (di norma non al medesimo organo). Il provvedimento dell’autorità incompetente viene eliminato, se emanato dall’autorità giudiziaria, ovvero dichiarato illegittimo, e poi annullato nella ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] molto difforme dallo schema tipico di una idoneità nazionale.
Recita, così, ancora l’art. 4: «La regione provvede alla nomina dei direttori generali delle aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale, attingendo obbligatoriamente all'elenco ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] cui la fase istruttoria del processo amministrativo si esaurisce, nell'ipotesi in cui la parte pubblica intimata non depositi il provvedimento o gli atti del procedimento utili alla sua difesa e di cui abbia la disponibilità (in quanto da essa ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] di cui all’art. 120 c.p.a., il TAR aveva dichiarato inammissibile i motivi aggiunti avverso il provvedimento di autotutela dell’aggiudicazione impugnata con il ricorso originario, in evidente contrasto con la disciplina generale dei motivi aggiunti ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] è potenziata dalla possibilità di intimare all’esecutore la rimozione e sostituzione e, per l’ipotesi di inerzia, anche di provvedervi d’ufficio, con propri mezzi ma con spese e danni a carico della controparte inadempiente. È chiaro l’intento di ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] , n. 7591).
Questo riferimento alla prossimità del proprio centro di interessi rispetto agli effetti di un provvedimento amministrativo, inizialmente limitato al settore dell’edilizia in senso stretto, è stato utilizzato nella materia del governo ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] 2012; Civoli, C., voce Fede pubblica, in Enc. giur. it., VI, 1, 1900; Corso, G., L’efficacia del provvedimento amministrativo, Milano, 1969; De Leonardis, F., Soggettività privata e azione amministrativa, Padova, 2000; De Nictolis, R., Giurisdizione ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] Sezioni Unite la quale afferma che «‘il cattivo esercizio della propria giurisdizione da parte del giudice, che provveda perché investito di essa e, dunque, ritenendo esistente la propria giurisdizione e, tuttavia, nell’esercitarla, applichi regole ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] ricorsi elettorali; “con sollecitudine”, ad es. i ricorsi per i quali sia stata accolta l’istanza di sospensione cautelare del provvedimento impugnato; “a tre giorni”, ad es. il ricorso elettorale ex art. 129 c.p.a.; “entro trenta giorni”, i ricorsi ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] si era già avviato un contenzioso (C. eur. dir. uomo, 7.6.2011, Agrati c. Italia); dall’adozione di provvedimenti di confisca e demolizione di edifici abusivamente lottizzati in assenza di un preventivo accertamento della responsabilità (C. eur. dir ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...