La giurisdizione sui contributi pubblici
Ruggiero Dipace
Con la decisione n. 6/2014, l’A.P. del Consiglio di Stato ha confermato il consolidato indirizzo che afferma la giurisdizione del giudice ordinario [...] 1, lett. b), c.p.a. che afferma la giurisdizione esclusiva per le «controversie aventi ad oggetto atti e provvedimenti relativi a rapporti di concessione di beni pubblici» tra i quali rientrerebbero le somme di denaro oggetto di agevolazioni comunque ...
Leggi Tutto
Fase del procedimento amministrativo nella quale si accertano i fatti e si acquisiscono gli interessi, pubblici e privati, oggetto di valutazione da parte della pubblica amministrazione ai fini dell’adozione [...] in capo all’amministrazione dell’onere di fornire la prova della sussistenza dei presupposti per l’adozione del provvedimento. La fase istruttoria si ispira, inoltre, al principio della libera valutazione delle prove da parte dell’amministrazione e ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] di un ‘ritorno alle origini’. Si pensi alla legittimazione della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato a impugnare provvedimenti o atti lesivi della concorrenza prevista all’art. 21 bis, l. 10.10.1990, n. 287 (una lettura oggettiva della ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] Al contempo, però, con l’art. 21 octies della legge si è inteso limitare ad alcune condizioni l’annullabilità del provvedimento adottato in violazione delle norme sul procedimento, o sulla forma degli atti o per mancata comunicazione di avvio, con ...
Leggi Tutto
Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
Giuseppina Mari
EspropriazioneArt. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
L’acquisizione sanante, di cui all’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (t.u. espropriazione), [...] . 42 bis e valorizzando il potere di condanna atipico del g.a. di cui all’art. 34 c.p.a.
La focalizzazione
Il provvedimento di acquisizione, ai sensi del previgente art. 43 cit. ed ora dell’art. 42 bis cit. (Utilizzazione senza titolo di un bene per ...
Leggi Tutto
Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] dalla Terra.
Diritto
Atto giuridico mediante il quale un soggetto tende a impedire il prodursi – con riferimento a un provvedimento dell’autorità, o, ma meno frequentemente, a un atto di parte – di effetti lesivi dei suoi diritti o interessi ...
Leggi Tutto
Il ricorso amministrativo è un rimedio amministrativo per risolvere una controversia che normalmente fa seguito a un’istanza diretta a ottenere l’annullamento, la revoca o la riforma di un atto amministrativo [...] contenere le generalità del ricorrente, l’indicazione dell’atto impugnato e dei motivi di ricorso, il provvedimento domandato (annullamento, revoca, modifica dell’atto), la sottoscrizione del ricorrente.
L’istruttoria del procedimento di decisione ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] .
4 Cons. St., 16.11.2016, n. 4746, in Foro amm.- Cons.St., 2016, 2665.
5 La norma prescrive che «se il provvedimento ministeriale di dichiarazione non è adottato nei termini di cui all’articolo 140, comma 1, allo scadere dei detti termini, per le ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] art. 14 ter, co. 7). Viene abrogato il co. 9 dell'art. 14 ter, relativo alla necessità della conformità del provvedimento finale alle risultanze della conferenza: si tratta, anche in questo caso, di una modifica rilevante, perché elimina uno degli ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] illecito di diritto comune permanente, che cessa per effetto della restituzione del bene, di un accordo transattivo o di un provvedimento di acquisizione ex art. 42 bis cit.4
Meno pacifico è se l’illecito possa cessare per effetto della rinuncia ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...