Regime penitenziario di rigore e colloqui difensivi
Carlo Fiorio
Attraverso la prima declaratoria di illegittimità dell’art. 41 bis l. 26.7.1975, n. 354 (d’ora in avanti: ord. penit.), la Corte costituzionale [...] ordine e la sicurezza, o siano palesemente inidonee o incongrue rispetto alle esigenze di ordine e di sicurezza che motivano il provvedimento»29.
In tale prospettiva, la Corte rileva come la l. n. 94/2009 confligga con il principio secondo cui, nelle ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Tribunale della liberta
Arturo Capone
ImpugnazioniTribunale della libertà
La Corte Suprema, risolvendo una questione logicamente pregiudiziale, non si pronuncia sull’applicabilità alle [...] tuttavia in senso contrario all’orientamento dominante, affermando che l’esigenza di stabilire un termine certo per il riesame dei provvedimenti cautelari ha rango primario4 e che perciò, nel “pasticcio” dei rinvii tra le due norme, va privilegiata l ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] il giudice ravvisa la legittimità della richiesta ex art. 453 c.p.p. emette il decreto di giudizio immediato che presenta il contenuto del provvedimento di cui all’art. 429, co. 1 e 2, c.p.p., richiamato dall’art. 456, co. 1, c.p.p., pur con alcuni ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] in carcere migliaia di stranieri per il solo di fatto di essersi trattenuti in Italia nonostante l’emanazione di un provvedimento amministrativo di allontanamento dal territorio dello Stato); ma ha anche affermato in termini più generali che il mero ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] di attuazione della decisione quadro 2003/577/GAI del Consiglio, del 22.7.2003, relativa all’esecuzione nell’Unione europea dei provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro probatorio; d.lgs. 15.2.2016, n. 36, contenente le norme per conformare il ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] per i quali si procede e della pena per essi prevista3.
Salvo che non sia diversamente disposto, il g.i.p. provvede all’esecuzione in camera di consiglio ai sensi dell’articolo 127 c.p.p., osservando le forme espressamente richieste dall’autorità di ...
Leggi Tutto
Premessa generale e chiarimenti sistematici
Giorgio Spangher
La l. n. 103/2017 interviene su vari profili della giustizia penale: diritto penale, diritto processuale penale, diritto penitenziario. La [...] le sentenze di applicazione della pena e di concordato in appello; considerata la ritenuta ridotta area di ricorribilità contro il provvedimento è ammesso il ricorso a norma dell’art. 625 bis c.p.p. (ricorso straordinario per errore di fatto).
Sempre ...
Leggi Tutto
Tre sono le forme di s. di cose previste dal codice di procedura penale: probatorio, conservativo e preventivo. Il s. probatorio è considerato un mezzo di ricerca di prova; gli altri due appartengono [...] , infatti, salvo confisca, il bene deve essere restituito. Su istanza della parte legittimata, il giudice può emettere un provvedimento di conversione di tale s. in quello conservativo o preventivo. Il s. conservativo pone un vincolo sulla cosa ...
Leggi Tutto
Esecuzione della pena e impegni sovranazionali
Carlo Fiorio
Lungi dal concretizzare la risposta all’ultimatum della Corte europea dei diritti dell’uomo, il d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. con mod. dalla [...] , con ordinanza adottata ai sensi dell’art. 69 bis ord. penit.8. All’esito di tale procedimento, il p.m. emetterà i provvedimenti rispettivamente contemplati dall’art. 656, co. 1, 5 e 10, sul quale il d.l. ha operato un opportuno raccordo con il ...
Leggi Tutto
Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] regolamento UE n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15.1.2013, relativo ai precursori degli esplosivi.
Il provvedimento urgente adottato dal Governo (d.l. 18.2.2015, n. 7), nella parte più direttamente mirata alla prevenzione e alla ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...