ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] non lo rendevano consigliabile allora. Tali obiezioni, a parte la questione della ripartizione dei benefici che un provvedimento del genere non assicurerebbe nella maniera più equa, fanno perno in ultima analisi sulla considerazione che un aumento ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Alberto Pera
(App. III, II, p. 368; IV, II, p. 738)
Durante il periodo 1978-93 il sistema delle p.s., cioè di quelle imprese organizzate in forma di società di diritto privato, [...] del ridimensionamento del sistema e della privatizzazione, che è affrontata, sulla spinta degli eventi, con una serie di provvedimenti normativi che, tra il 1991 e il 1993, hanno completamente modificato l'originaria struttura del ''sistema''.
Un ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] sono stati adottati nei confronti di singoli paesi partecipanti, per attenuare difficoltà nei rispetti dei rapporti di cambio, provvedimenti che sono prova d'elasticità nel funzionamento dell'organismo. Così, è stata ammessa per l'Equador una certa ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] assicurazioni contro gli infortunî sul lavoro; 3) per l'assistenza nazionale, che sostituisce la vecchia legge sui poveri e provvede per quei casi in cui l'assicurazione nazionale non è sufficiente; 4) sul servizio sanitario nazionale, gratuito e a ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] Stati Uniti e L'Avana e venne nuovamente permesso l'invio di rimesse in denaro). Nel gennaio 1999 ulteriori provvedimenti confermarono questa linea di apertura da parte degli Stati Uniti.
Sul piano diplomatico, le conseguenze del viaggio papale non ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Mario SARCINELLI
Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722; II, 11, p. 9). - Tra il 1949 e il 1958, lo stato e gli enti territoriali minori hanno più che raddoppiato [...] 1958 il 75,8%. Alla copertura della restante quota hanno provveduto le entrate extra-tributarie, i donativi e soprattutto l'indebitamento e inasprite.
Nella finanza locale si è avuto un solo provvedimento di un certo respiro: la legge n. 703 del 1952 ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] visto susseguirsi in tutta Europa interventi di riforma del sistema previdenziale, in special modo di quello pensionistico. Numerosi i provvedimenti adottati anche in Italia, il più recente dei quali quello varato il 28 luglio 2004. I motivi che ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] industriale modulato sui territori e sulle specificità di uno sviluppo ‘policentrico’ come quello italiano. Purtroppo fu solo un provvedimento estemporaneo, non supportato da una chiara idea sulle cose da fare: il sasso era stato gettato ma in fatto ...
Leggi Tutto
GIOIA (Gioja), Melchiorre
Francesca Sofia
Nacque a Piacenza il 19 genn. 1767 da Gaspare e Marianna Coppellotti. Rimasto orfano a cinque anni del padre e a tredici della madre, andò a vivere con lo zio [...] , malandato in salute e a corto di denaro, inizialmente cercò invano di promuovere presso il governo cisalpino un provvedimento di risarcimento dei danni subiti dai repubblicani durante l'occupazione austro-russa (Problema politico e civile, se sia ...
Leggi Tutto
CRISTIANI, Beltrame
Sergio Zaninelli
Nacque a Varese Ligure (prov. di La Spezia) ai confini dello Stato genovese con il ducato di Parma e Piacenza, il 2 dic. 1702, da Pietro Giulio e da Anna Aquileia [...] . Il C. avvertiva il limite di un simile modo di procedere, costretto come fu, dopo il 1745, a provvedere a rimborsi immediati per le forniture. Con una impostazione tipicamente politica, che cercava soluzioni realistiche rifuggendo da piani globali ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...