FRESCOBALDI, Bettino
Michele Luzzati
Figlio di Berto, il mercante e banchiere fiorentino capo della omonima compagnia commerciale, nacque con ogni probabilità a Firenze nella seconda metà del sec. XIII. [...] Questi aveva ottenuto, il 24 ott. 1312, il "fermo" giudiziario dei beni che la compagnia dei Frescobaldi aveva in Avignone. Il provvedimento non raggiunse il suo obiettivo: il F. riuscì a mettere in salvo le cose della società e - sia pure con molte ...
Leggi Tutto
Nome dell’unità monetaria italiana fino al 1° gennaio 1999, data in cui è entrato in vigore l’euro (➔). La transazione dalla l. all’euro si è svolta gradatamente nel periodo compreso tra il 1° gennaio [...] in seguito a ingenti deflussi netti di capitali, furono approntati interventi quali l’inconvertibilità delle banconote italiane, provvedimento che fece sorgere in vari paesi il cosiddetto mercato parallelo della l.; le forti pressioni che investirono ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] a disposizione dell’amministrazione finanziaria per 5 anni e trasmesse alla stessa secondo le modalità stabilite con provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle entrate. La disciplina prevede, inoltre, una serie di ulteriori obblighi dichiarativi ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] tentativi, espletati in sede parlamentare nel corso di oltre un decennio, è soltanto nel 1926 che si giunge all'emanazione di alcuni provvedimenti legislativi (R.D.L. n. 1511 e n. 1830) in base ai quali, per la prima volta, c. e risparmio assurgono a ...
Leggi Tutto
TRIBUTARIA, RIFORMA
Franco Gallo
È pacifico che i tributi rappresentano il necessario supporto della spesa pubblica, come dire del principale strumento strutturale dell'economia. Ed è parimenti scontato [...] fisiche e delle persone giuridiche (d.P.R. 26 sett. 1973, nn. 597, 598 e 599) nonché locale sui redditi. Apposito provvedimento (d.P.R. 29 sett. 1973, n. 600) raccoglie norme comuni in materia di accertamento delle imposte sul reddito, mentre con ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] favore di una riduzione delle tasse se e solo se riterrà che la maggioranza dei suoi elettori sia favorevole a tale provvedimento, il fatto che egli stesso preferisca una riduzione delle tasse non aumenta le probabilità che egli voti a favore più di ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] presso il tipografo mentre il libro era ancora sotto i torchi. Il D. chiedeva inutilmente la revoca del provvedimento e la prosecuzione della stampa, sostenendo che la sua operetta, di filosofia morale, esulava dai regolamenti censori riservati ...
Leggi Tutto
LOMELLINI, Battista
Riccardo Musso
Nato a Genova intorno al 1350, era il secondogenito di Napoleone e di Teodora Di Negro, figlia del giureconsulto Giorgio.
Appartenente a una famiglia da tempo dedita [...] della maona, ottennero una prima sentenza a loro favorevole, ma solo l'anno successivo essa poté divenire pienamente esecutiva. Il provvedimento, dovuto al favore del Boucicaut, fu ricambiato dal L. e da tutti i suoi fratelli con un'assoluta fedeltà ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] dei titoli e delle merci.
Dazio di c. Dazio doganale, che mira a ristabilire l’equilibrio turbato da altro dazio o provvedimento fiscale. Si chiamano diritti di c. (o tasse di c.) vari tributi di conguaglio, destinati a ripristinare, come i dazi di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] che gli elementi conservatori dei due partiti non potessero più bloccare le riforme politiche e sociali. Andarono anche in porto i provvedimenti enunciati nel Fair Deal di H. S. Truman, come l'assistenza medica per gli anziani e le sovvenzioni per i ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...