Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] alla luce dell’art. 112, co. 2, lett. b), c.p.a., che prevede l’azione di ottemperanza avverso «gli altri provvedimenti esecutivi del giudice amministrativo»; e che perciò pone in parallelo la nullità per contrasto con il giudicato e l’azione di ...
Leggi Tutto
Ordine emanato da un’autorità; norma, provvedimento di carattere legislativo o amministrativo.
Diritto
Diritto pubblico
Nello Stato assoluto, riassumendosi nel sovrano ogni potere dello Stato, il potere [...] di pubblica sicurezza l’art. 2 del t.u. 773/1931, che attribuisce al prefetto il potere di adottare i provvedimenti indispensabili per la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica; l’art. 40 prevede che il prefetto possa ordinare la ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sul danno da provvedimento favorevole
Ruggiero Dipace
Nell’ultimo anno importanti decisioni hanno riguardato la giurisdizione in relazione al danno derivante dall’affidamento ingenerato [...] , nel caso di annullamento dell’atto da parte del giudice amministrativo ci si trova sempre in presenza di un provvedimento che è conseguenza dell’esercizio del potere amministrativo. È sicuramente vero che il danno non deriva dalla contestazione da ...
Leggi Tutto
Atto che elimina gli effetti di un precedente provvedimento, in quanto viziato nel merito e, quindi, inopportuno, inadeguato o ingiusto.
La revoca appartiene alla categoria dei provvedimenti amministrativi [...] efficacia ex tunc), l’amministrazione esercita un potere uguale e contrario a quello posto in essere con il provvedimento revocato o annullato ed espleta nuovamente la medesima funzione realizzata con l’adozione del primo atto.
Fino all’introduzione ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] d’ufficio alla ricerca di un punto d’equilibrio, in Riv. giur. urb., 100 ss., spec. 105 s., Trimarchi, M., Stabilità del provvedimento e certezze dei mercati, in Dir. amm., 2016, 321 ss.). Sul dies a quo e sul regime degli atti adottati prima dell ...
Leggi Tutto
Annullamento d’ufficio
L’annullamento d’ufficio costituisce un provvedimento amministrativo di secondo grado che può essere emanato, sussistendone le ragioni di pubblico interesse, entro un termine ragionevole, [...] 241/1990, introdotto dalla l. n. 15/2005).
In tale quadro, si parla di annullamento d’ufficio gerarchico quando il provvedimento viene preso dall’autorità gerarchicamente superiore a quella che ha emanato l’atto, e più in particolare di annullamento ...
Leggi Tutto
Giudicato restitutorio e acquisizione sanante
Enrico Zampetti
Nel risolvere un contrasto recentemente emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 2 del 2016 [...] di atipicità delle pronunce di condanna ex art. 34 lett. c) c.p.a., si ammettono pertanto sentenze di condanna a provvedere ai sensi dell’art. 42 bis, di modo che l’amministrazione possa effettuare le proprie valutazioni discrezionali e decidere se ...
Leggi Tutto
Motivazione in re ipsa e autotutela decisoria
Enrico Zampetti
Nei tempi recenti l'istituto dell'autotutela amministrativa decisoria è sempre più spesso oggetto dell'attenzione del legislatore e della [...] veda Cons. St., III, 20.6.2012, n. 3625, cit. «(…) né in tali casi rileva il tempo trascorso dall'emanazione del provvedimento di recupero dell'indebito».
7 Cons. St., III, 4.6.2012, n. 3290; contra, con specifico riferimento ad una controversia in ...
Leggi Tutto
L’azione di condanna al rilascio di un provvedimento
Maria Alessandra Sandulli
Alla soglia della scadenza dei termini per l’utilizzo della delega contenuta nell’art. 44 l. 18.6.2009, n. 69, con d.lgs. [...] concreti (ammettendo quindi, in linea con l’insegnamento di F. Ledda, il potere di condanna all’adozione di un provvedimento in ogni caso in cui la discrezionalità, pur in astratto sussistente, si sia in concreto esaurita), resta aperta la questione ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] convoca la conferenza di servizi di cui agli art. 14 e seguenti della l. n. 241/1990. L'autorità competente adotta il provvedimento e lo trasmette immediatamente al SUAP per il rilascio del titolo (art. 8)15;
le spese e i diritti sono quelli previsti ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...