Maria De Benedetto
Abstract
La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] dogmatica del procedimento amministrativo. L’esito positivo di tale controllo costituisce, infatti, requisito di efficacia del provvedimento e si svolge in una specifica fase procedimentale, detta fase di integrazione dell’efficacia (Sandulli, A ...
Leggi Tutto
Complesso di attività che si riferiscono alla costruzione di edifici d’ogni genere.
Architettura
L’e. si definisce residenziale quando comprende lo studio e la realizzazione di edifici e complessi destinati [...] termini perentori di inizio e di fine lavori, il mancato rispetto dei quali comporta l’adozione obbligatoria del provvedimento di decadenza; d) rinnovabilità: nelle ipotesi di decadenza, può essere richiesto il rinnovo del permesso di costruire sulla ...
Leggi Tutto
Biologia
Capacità morfogenetica di un’area o territorio embrionale o campo, di dare origine, in un determinato momento dello sviluppo, a una particolare struttura od organo. Per es. un’area di ectoderma [...] ipotesi di nullità (tra le quali il difetto assoluto di attribuzione, art. 21 septies) e i casi di annullabilità del provvedimento amministrativo (tra i quali il vizio di incompetenza, art. 21 octies). Un atto amministrativo perfetto in tutti i suoi ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] tutela di quelle che, in via di prima approssimazione, possiamo definire cose d’arte (Emiliani, A., Leggi, bandi e provvedimenti per la tutela dei beni culturali degli antichi stati italiani, 1571–1860, Bologna, 1978).
L’atto normativo più compiuto ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il potenziamento del principio di pubblicita della gara
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl potenziamento del principio di pubblicità della gara
La recente sentenza di Cons. St., [...] di pubblicazione dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni debbono attenersi ai fini dell’adozione dei provvedimenti attributivi di vantaggi economici, all’obbligo di rendere pubblica l’unità organizzativa responsabile del procedimento.
La ...
Leggi Tutto
L’attività dello Stato diretta all’attuazione della norma giuridica nel caso concreto, e l’insieme degli organi cui è demandata tale funzione.
Cenni storici
Nel diritto romano, si intendeva per iurisdictio [...] degli effetti del contratto soltanto per stabilirne la sorte nel caso in cui sia stato annullato il provvedimento di aggiudicazione (su tali profili si veda la voce Contratti della pubblica amministrazione).
Inoltre, alla g. amministrativa ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] del sito dopo l’esecuzione degli interventi di bonifica».
26 Com’è noto nel diritto ambientale nella grande famiglia dei provvedimenti si potrebbe dire che “campeggia” l’autorizzazione. È logico che sia così perché il bene “ambiente” a differenza di ...
Leggi Tutto
La competenza «inderogabile» nel processo amministrativo
Ida Raiola
Il disegno contenuto nel codice del processo amministrativo di predisporre un sistema rigido di regolazione della competenza, sia [...] correttive ed integrative al d.lgs. 2.7.2010, n. 104), ma con effetti non retroattivi. La Corte ha, perciò, provveduto a sancire l’incostituzionalità della norma in parola nella parte in cui (per il passato) aveva disposto l’abrogazione degli artt ...
Leggi Tutto
La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] pubbliche di controllo.
La BCE, nel rilasciare il proprio parere prima della conclusione dell’iter parlamentare relativo al provvedimento normativo in esame (27.12.2013)8, ne ha dato valutazione sostanzialmente positiva, in particolar modo sul piano ...
Leggi Tutto
La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] altre modalità di trasporto.
In Italia negli ultimi anni a livello statale, regionale e locale sono stati emanati provvedimenti diretti a favorire la mobilità sostenibile ossia un sistema idoneo a conciliare il diritto alla mobilità con l’esigenza ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...