FASOLO, Francesco
Francesco Piovan
Nacque con tutta probabilità nel 1462, a Venezia oppure a Chioggia, città di cui il padre, Andrea, era cancellier grande; incerti sono invece nome e casato della madre, [...] sconfitta alla flotta veneziana del Po; il capitano generaledaMar Angelo Trevisan, ritenuto responsabile del disastro, venne ma il netto favorito era l'anziano e coraggioso provveditore di Mirano Alvise Dardani, che ufficialmente non era neppure ...
Leggi Tutto
DUODO, Cristoforo
Giuseppe Gullino
Primogenito di Luca di Pietro e di Anna Duodo di Michele di Simone, nacque a Venezia il 26 dic. 1418 dal ramo a S. Angelo della ricca e prestigiosa famiglia veneziana.
Il [...] possibili attacchi dei Musulmani. Sempre come provveditore della flotta - ossia come comandante di una squadra navale - operò negli anni che seguirono alle dipendenze del capitano generaledaMar, Vettore Soranzo. Nel 1482, quando ormai la Repubblica ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Lorenzo
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 19 sett. 1603, quartogenito di Andrea di Iacopo del ramo di S. Polo, dimorante a S. Vidal, e di Elena Priuli di Girolamo del ramo di S. Maurizio.
Dal [...] , il 12 maggio fu elevato all'alto rango di provveditore dell'Armata, carica seconda solo al capitano generaledaMar, e s'impegnò nella caccia ai pirati barbareschi, bombardando Senigallia da loro occupata. Nel 1644 fu tra i consiglieri ducali ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Bartolomeo
Angelo Baiocchi
Nacque, quasi certamente a Venezia, nel 1475, figlio primogenito di Paolo di Leonardo il quale a un certo punto della sua vita era noto come "il vecchio", e della [...] ovest.
Nel 1526 e nel 1527 il C. venne ballottato prima per la carica di provveditoregenerale in campo, poi per quella di capitano generaledaMar. Nel luglio 1527 fu nuovamente eletto nella zonta del Consiglio dei dieci.
Nel 1527, dopo il sacco di ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Giovanni
BBenzoni
Nato a Venezia il 19 ott. 1573, terzogenito di Andrea (1537-1581) di Alvise e di Loredana di Marco Loredan di Alvise, sposò, il 22 apr. 1596, Chiara di Antonio Morosini di [...] le sporadiche uscite dal porto, e, più che volute, subite per le insistenze del provveditor d'armata Lorenzo Marcello, e del provveditorgeneraledamar Giovanni Battista Grimani.
Per di più senza risultati apprezzabili; colpa del vento, lamenta il ...
Leggi Tutto
COLLOREDO, Giovan Battista
Gino Benzoni
Figlio di Orazio (1578-1648) - un Colloredo della linea di Bernardo) a sua volta figlio di Curzio (1531-1612), che diverrà nel 1624 conte imperiale e nel 1648 [...] partito, per quanto il capitano generaledaMar Alvise Mocenigo ne solleciti l'arrivo. "Più presto" raggiungerà la sede, scrive il 28 al Senato questi, meglio sarà. Finalmente, l'8 maggio, il provveditoregenerale a Candia Antonio Lippomano annuncia ...
Leggi Tutto
EMO, Angelo
Paolo Preto
Nato a Venezia il 3 genn. 1731 da Giovanni di Gabriele, del ramo di S. Simeon Piccolo, e Lucia Lombardo, studiò nel collegio dei gesuiti di Brescia e poi nella città natale sotto [...] , c. 101; Deliberazioni, Costantinopoli, filza 81, Arsenal, b. 46; Corti, filza 302; Dispacci, Spagna, filza 170, disp. 13; Provveditorigeneralida Terra e daMar, filza 98, disp. 37; filza 99, disp. 47, 49, 51, 56, 71; filza 100, disp. 10, 11, 14 ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Leonardo
Francesca Cavazzana Romanelli
Sebbene sia detto dal Priuli figlio di Flacco, è piuttosto da ritenersi - considerato il convergere di più notizie in tal senso e la non reperibilità [...] et Istrie". Prescelto il 10 ott. 1357 quale provveditore a Capodistria con Fantino Morosini e il futuro doge Lorenzo del capitano generaledaMar Paolo Loredan nei giorni critici dell'agosto 1354 seguenti al saccheggio di Pùrenzo da parte di ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alessandro
Angelo Baiocchi
Nacque, con ogni probabilità, a Venezia, il 7 marzo 1486 da Andrea di Pandolfo, dei Contarini da S. Sofia, e da una figlia di Bernardo Malipiero.
Appartenne ad [...] Cipro e trattenuta dai Turchi. Nel 1537 il C. era in mare affiancato dall'altro provveditore Francesco Pasqualigo, con Girolamo Pesaro capitano generaledaMar; egli ebbe occasione di incontrare con la sua avanguardia un gruppo di galee turche: non ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Stefano
Renzo Derosas
Primogenito di Bernardo di Nicolò, dei Contarini di S. Silvestro, e di Orsa Contarini, figlia del procuratore di S. Marco Stefano di Nicolò, nacque a Venezia probabilmente [...] positivo le ballottazioni per capitano generaledaMar nel 1514, per savio dei Consiglio nel 1513, 1516, 1517, 1518, e per procuratore di S. Marco nel 1516, nonostante offra un prestito di 7.000 ducati. Come provveditore all'Arsenalé, canca cui viene ...
Leggi Tutto