nevralgia
Andrea Truini
Nevralgia da Herpes zoster
L’Herpes zoster è causato dalla riattivazione del virus della varicella-zoster, rimasto allo stato latente all’interno delle cellule gangliari sensitive [...] aggiungono solitamente altri disturbi sensitivi, come la riduzione o l’abolizione della sensibilità (ipoestesia e anestesia), il prurito che in alcuni casi è persino più invalidante del dolore. Il dolore associato a nevralgia posterpetica è causato ...
Leggi Tutto
antibiotici
Gabriella d'Ettorre
Le sostanze che curano le infezioni batteriche
Gli antibiotici sono sostanze chimiche prodotte da microrganismi, capaci di sconfiggere altri microrganismi che si chiamano [...] persone dalla carnagione chiara, gli antibiotici possono causare allergie, con comparsa sul corpo di chiazze rosse che causano prurito e scompaiono se si interrompe il farmaco.
Perché sono necessari tanti e sempre nuovi antibiotici?
I motivi della ...
Leggi Tutto
SIEROTERAPIA
Amilcare Zironi
In medicina con questo termine si designa la cura con siero di sangue di animale immunizzato o eventualmente di convalescente di una data infezione, o anche con siero di [...] polmonare, cui può seguire la morte. Altre volte i sintomi morbosi sono meno gravi e si limitano a prurito, orticaria, turbe intestinali, tosse stizzosa, febbre; essi rapidamente insorgono ma anche rapidamente scompaiono in poche ore. Tali fatti ...
Leggi Tutto
TABE dorsale (lat. tabes dorsalis)
Vittorio Challiol
Malattia legata costantemente a un'infezione sifilitica, con sintomi prevalenti a carico del midollo spinale, ma estesa anche all'encefalo. L'antico [...] caratteristica di bruciature, di morsi, di stilettate, di punture profonde. Le parestesie sono frequenti sotto forma di prurito, di formicolio, di addormentamento. Dal punto di vista obiettivo il disturbo tipico è la cosiddetta dissociazione tabetica ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome si comprendono più specie e generi di Trematodi digenetici, parassiti ematobî, che sono causa di gravi malattie endemiche (v. bilharziosi) nell'uomo e in animali domestici. Spettano alla [...] sviluppo del miracidio (sporocisti) in Blanfordia (Hypsobia) iaponica s'introducono direttamente per la pelle producendo irritazione locale, prurito, e la malattia detta kabure, nelle località ove l'infezione è endemica (Narabayashi).
Meno note sono ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO (XVI, p. 534)
Giacomo SANTORI
Patologia. - Genitali maschili. - Con maggiore frequenza si è richiamata l'attenzione negli ultimi anni sui processi infiammatorî cosiddetti aspecifici [...] trovano vaste applicazioni nei disordini mestruali ed anche in altre condizioni morbose dei genitali (cure follicoliniche nel prurito e craurosi vulvare, nella vulvovaginite infantile e nelle già rammentate vaginiti ipormonali, ecc.). D'altra parte ...
Leggi Tutto
BARTOLI, Ricardo (al secolo Andrea Antonio)
Fernando Manzotti
Nacque a Reggio Emilia il 9 febbr. 1747 da Francesco, pittore, e Anna Fontanesi. Scelta la vita religiosa, entrò dapprima nei minori riformati, [...] di un Catechismo sociale che era apparso nello stesso anno.
L'uomo, infatti, per il B., pur sollecitato da un "innato prurito di sapere" (Risposta, p. 32), può attingere la verità solo mediante la religione. Altri motivi di queste pagine, ispirate da ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] soprattutto ad alto grado di malignità, possono essere presenti segni sistemici, con astenia marcata, febbre, sudorazione, dimagrimento; il prurito invece è del tutto eccezionale. Nel s. periferico, se la malattia invade il midollo osseo si può avere ...
Leggi Tutto
Questo termine indica in generale ogni eruzione sulla cute (eritemi, papule, pustole, vescicole, petecchie, ecc.) e risale alle vecchie concezioni patogenetiche che interpretavano queste manifestazioni [...] gravi, nei quali s'accompagnano quasi di regola sintomi cerebrali (inquietudine, convulsioni, abbattimento, ecc.) e inappetenza. Il prurito si manifesta sempre in forma intensa.
In tutte le dermatiti alimentari in generale basta la soppressione dell ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] cannuccia appuntita perforano il cuoio capelluto e succhiano il sangue di chi ha la sfortuna di ospitarli, provocandogli un prurito sgradevolissimo.
Però, i pidocchi delle rose non hanno molto in comune con quelli dei capelli: si tratta di animaletti ...
Leggi Tutto
prurito
s. m. [dal lat. pruritus -us, der. di prurire «prudere»]. – 1. Particolare sensazione cutanea che induce a grattarsi, provocata da cause diverse, sia esterne (fisiche, chimiche, parassitarie) sia interne (tossiche, nervose, medicamentose),...
prurire
v. intr. [dal lat. prurire; cfr. prudere] (io prurisco, tu prurisci, ecc.; aus. avere), raro. – Prudere, provocare o sentire prurito, anche in usi fig.; talora trans., p. la curiosità di qualcuno, o sim., eccitarla, stimolarla.