Comprendono tutte le preparazioni adoperate per curare il corpo (viso, mani, capelli, unghie), per mantenerne e metterne in rilievo la bellezza, ovvero per procurare a chi fa uso di essi una bellezza artificiale.
Oriente. [...] con turgore o desquamazione, oppure rossori con essudazione eczematica, formazione di croste, ecc., insieme con sensazioni di prurito, di bruciore più o meno intensi. In genere queste eruzioni dileguano col cessare dell'applicazione delle tinture, ma ...
Leggi Tutto
Mobile ordinariamente di legno, di forma rettangolare, generalmente così basso da servire da sedile, chiuso da coperchio a cerniera, e usato per riporvi in special modo panni d'ogni sorta, abití e biancheria.
Le [...] spinali in forma di paraparesi, paraplegie, tetraplegie, disturbi vescico-rettali. Compaiono alterazioni della sensibilità, come parestesie (prurito, formicolio) designate con la parola puces, o dolori lancinanti a tipo mialgico o artralgico che i ...
Leggi Tutto
In origine la divinazione era un ramo della magia cosiddetta simpatica; la quale si fonda sul principio apparentemente scientifico che da simili cause si producono simili effetti. Mentre però la scienza [...] nell'uomo, nelle piante, negli animali, o da altri fatti naturali. Il singhiozzo, lo sbadiglio, il ronzio alle orecchie, il prurito alle labbra, il violento battere delle ciglia, lo starnuto, ecc. sono tra i segni più comuni; onde il volgo vi pone ...
Leggi Tutto
Il solfuro di antimonio come minerale era conosciuto fino da tempi antichi; esso serviva alle donne orientali per colorare le sopracciglia. E anche il metallo è noto da molto tempo, e veniva usato per [...] , coliche, deperimento, astenia. La degenerazione grassa del fegato si manifesta con dolori all'ipocondrio e conseguente ittero, prurito e prostrazione generale: la degenerazione grassa del rene è a tipo di nefrosi, con albuminuria. Si aggiunge ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] pelle al cervello, vedano il sistema endocannabinoide coinvolto in alcuni dei loro meccanismi. Dal controllo del prurito cutaneo fino alla regolazione della trasmissione sinaptica fra neuroni, necessaria per ricordare o muoversi, esistono evidenze ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] , fino all'insufficienza respiratoria), della cute (ecchimosi o macchie diverse e formazione di bolle nel tessuto sottocutaneo con prurito) e del sistema linfatico (localizzazione rara, dolore e gonfiore di gruppi di linfonodi con linfedema). Al fine ...
Leggi Tutto
Chirurgia plastica
Nicolò Scuderi
La chirurgia plastica ha origini antichissime. I primi interventi di plastica vengono descritti nei Veda, libri sacri indiani, e in Mesopotamia due millenni prima dell'era [...] vivono in aree geografiche di forte insolazione. È in genere caratterizzato da pigmentazione scura irregolare, sanguinamento spontaneo, prurito o dolore e modificazioni rapide di forma e colore. Lo stadio clinico della malattia viene valutato sulla ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] un'incidenza maggiore all'inizio dell'autunno e della primavera. Il sintomo che più frequentemente si osserva è il prurito, che compare circa una settimana dopo il contagio ed è causato da una reazione di ipersensibilità immunomediata nei confronti ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] cefalica e degli organi di senso e in particolare per dolori agli occhi; colecisti-37 viene punto per prurito e dolore agli occhi, cataratta, cecità notturna, atrofia ottica. Tuttavia, nonostante queste accattivanti suggestioni, occorre segnalare che ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] dopo una cena leggera. Il suo eccesso può predisporre a malattie nervose, mentre la sua mancanza può favorire la confusione mentale, il prurito e l'irritabilità. Per quanto riguarda la veglia, i suoi effetti sono opposti a quelli del sonno.
c) Cibi e ...
Leggi Tutto
prurito
s. m. [dal lat. pruritus -us, der. di prurire «prudere»]. – 1. Particolare sensazione cutanea che induce a grattarsi, provocata da cause diverse, sia esterne (fisiche, chimiche, parassitarie) sia interne (tossiche, nervose, medicamentose),...
prurire
v. intr. [dal lat. prurire; cfr. prudere] (io prurisco, tu prurisci, ecc.; aus. avere), raro. – Prudere, provocare o sentire prurito, anche in usi fig.; talora trans., p. la curiosità di qualcuno, o sim., eccitarla, stimolarla.