Giurista (Przemyśl 1881 - Varsavia 1958). Discepolo di L. Mitteis a Lipsia, fu prof. a Cracovia (1919), poi, durante la seconda guerra mondiale, a Aix-en-Provence e a New York, infine a Varsavia (1947). [...] Si dedicò, seguendo l'indirizzo del maestro, oltre che a ricerche di diritto romano puro, anche a studî di diritto orientale e greco, e alla papirologia giuridica; e si occupò anche del diritto medievale ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] geografici e fattori politici nella lotta tra Danzica e Gdynia, in Boll. R. Soc. Geogr. Ital., 1932, pp. 3-49; Przemysl i handel (Min. industria e comm.), Varsavia 1927.
La maggior parte delle pubbl. polacche cit. ha un riassunto in francese, inglese ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di Cracovia, quelle cioè di Bochnia e di Wieliczka, quanto quelle di Leopoli, ossia di Drohobycz, Dolina e Przemyśl, furono governante da "supparii" italiani, che furono di solito anche podestà del luogo ed ebbero parte notevole nella legislazione ...
Leggi Tutto