psicanalisi /psika'nalizi/ (o psicoanalisi) s. f. [dal ted. Psychoanalyse, comp. di psycho- "psico-"e Analyse "analisi", termine coniato dal medico e neurologo austriaco S. Freud (1856-1939) nel 1896]. [...] - (med., psicol.) [teoria e pratica psicologica creata da S. Freud e successivamente articolatasi in diversi indirizzi] ≈ Ⓖ (fam.) analisi, Ⓖ (fam.) terapia. ‖ psicoterapia. ⇓ psicologia analitica, psicologia ...
Leggi Tutto
psicologia /psikolo'dʒia/ s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. psykhḗ "anima" e -logía "-logia"]. - 1. (med., psicol.) [scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici] [...] [espressione introdotta nel 1911 dallo psichiatra svizzero E. Bleuler per indicare la teoria psicanalitica nei suoi vari aspetti] ≈ ⇑ psicanalisi. 2. (estens.) a. [capacità di comprendere e spiegare i sentimenti, gli stati d'animo, le reazioni e i ...
Leggi Tutto
eros /'ɛros/ s. m. [dal gr. érōs (-ōtos) "amore"]. - 1. (con iniziale maiusc.) (mitol.) [nome greco del dio dell'amore]. 2. (estens.) [insieme delle manifestazioni dell'istinto sessuale: praticare l'e.] [...] ≈ [→ EROTISMO (1)]. 3. (psicanal.) [nella psicanalisi freudiana, le pulsioni di vita in opposizione alle pulsioni (o istinti) di morte] ≈ libido. ...
Leggi Tutto
psicanalista (o psicoanalista) s. m. e f. [der. di psic(o)analisi] (pl. m. -i). - (med., prof.) [chi pratica la psicanalisi] ≈ Ⓖ (fam.) analista, Ⓖ (fam., scherz.) strizzacervelli. ‖ psicoterapeuta, psicoterapista. ...
Leggi Tutto
psicoterapia /psikotera'pia/ s. f. [comp. di psico- e terapia]. - (med., psicol.) [ogni forma d'intervento terapeutico nei confronti di disturbi mentali, emotivi e comportamentali, con il fine di migliorare [...] l'adattamento dei pazienti all'esistenza e alla realtà circoscrivendo cause e natura di disadattamenti, conflitti, situazioni critiche] ≈ ‖ (fam.) analisi, psicanalisi. ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello di inconscio.
Principi fondamentali
La...
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La psicanalisi, disciplina creata da Sigmund Freud per affrontare patologie psichiche, ha profondamente segnato la cultura novecentesca,...