Burns, Anna. – Scrittrice nordirlandese (n. Belfast 1962). Autrice versatile, dalla prosa serrata e incisiva, ha esordito nella narrativa con il romanzo No bones (2001), ambientato a Belfast durante i [...] it. 2019), ambientato anch'esso nell’Irlanda del Nord degli anni Settanta, e che ne rivela l’abilità nello scandagliare la psiche umana e la forza della pressione sociale all'interno di una piccola comunità, B. si è aggiudicata nel 2018 il Man Booker ...
Leggi Tutto
FRECCIA, Pietro
Lia Bernini
Nacque a Castelnuovo Magra, alle pendici delle Alpi Apuane, il 24 luglio 1814 da Giuseppe e Francesca Nicolai, primogenito di sette figli (Alizeri, 1866, p. 305 n. 1). Trasferitasi [...] in proprio in via Larga (oggi via Cavour), vicino al chiostro dello Scalzo (Firenze. Guida…, 1852, p. 34); qui scolpì una Psiche "in procinto di aprire il vaso del belletto datole da Proserpina", il cui modello in gesso fu esposto all'Accademia di ...
Leggi Tutto
psicofarmaci
Gaetano Di Chiara
Farmaci per la mente
Gli psicofarmaci sono sostanze chimiche che modificano le funzioni della mente e il comportamento. La scoperta di certi psicofarmaci ha rivoluzionato [...] tutte le sostanze chimiche che in generale modificano la psiche, cioè le funzioni della nostra mente e di riti propiziatori, sostanze di origine naturale capaci di alterare la psiche; tuttavia l’introduzione degli psicofarmaci per la cura dei disturbi ...
Leggi Tutto
Andersson, Bibi (propr. Birgitta)
Stefano Boni
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma l'11 novembre 1935. Si è imposta con Det sjunde inseglet (1957; Il settimo sigillo) di Ingmar [...] , è stata una delle attrici attraverso le quali il regista ha compiuto la sua personale indagine sulla complessità della psiche femminile. Affermatasi a livello internazionale, ha vinto il premio (condiviso ex aequo con le altre tre protagoniste, Eva ...
Leggi Tutto
psicosintesi
Teoria psicologica e metodo psicoterapeutico caratterizzati dall’enfasi posta sulle potenzialità creative dell’individuo al fine di sviluppare la consapevolezza di sé e di integrare i vari [...] , parla del Sé come apice della personalità, alla sommità del diagramma, inteso come funzione trascendente l’individualità della psiche. La p. si avvale di diversi tipi di tecniche d’intervento: le tecniche analitiche servono a risolvere i blocchi ...
Leggi Tutto
Levy-Bruhl, Lucien
Lévy-Bruhl, Lucien
Filosofo e teorico francese dell’etnologia religiosa (Parigi 1857 - ivi 1939). Fu prof. alla Sorbona (dal 1899), membro dell’Institut (Académie des sciences morales) [...] , ignorando i principi d’identità e di causalità (Les fonctions mentales dans les sociétés inférieures, 1910, trad. it. Psiche e società primitive; La mentalité primitive, 1923, trad. it. La mentalità primitiva; L’âme primitive, 1927, trad. it ...
Leggi Tutto
Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti [...] . Tra le novelle di vario genere che s'intramezzano al racconto principale, la più lunga e più nota è la favola di Amore e Psiche, dalla fine del quarto libro al principio del sesto, che ha la freschezza e la grazia della fiaba popolare; in essa è ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1703 - ivi 1770). Studiò con F. Lemoine; in Italia (1725-37) si accostò ai maestri veneti e bolognesi, ammiratore di A. Watteau, ne incise varie opere. Protetto dalla Pompadour, ebbe la [...] di Molière, 1734). Per le manifatture di arazzi di Beauvais e dei Gobelins ideò grandi composizioni (serie della Storia di Psiche e degli Amori degli Dei). Grandi tele decorative ornano a Parigi il Cabinet des Médailles del palazzo Soubise e a ...
Leggi Tutto
corticosteroidi
Ormoni prodotti dalla porzione corticale della ghiandola surrenalica, su stimolo dell’ormone adrenocorticotropo (ACTH) ipofisiario (c. endogeni), e quelli, sintetici, che ne riproducono [...] c. endogeni (se in eccesso per patologie endocrine) provocano numerosi effetti diretti e indiretti sul sistema nervoso e la psiche. I medesimi effetti dei c. si possono osservare dopo somministrazione di ACTH esogeno a scopo terapeutico o per doping ...
Leggi Tutto
Sociologo, nato a Épinal il 15 aprile 1858, morto a Parigi il 15 novembre 1917. Fu professore di sociologia alla Sorbona e direttore della Année sociologique (1896-1912), organo della scuola da lui fondata.
In [...] quanto ciò che è "sociale", azione e pensiero, è prodotto di una "coscienza collettiva" che trascende la coscienza singola, la psiche individuale, e le si impone: la coscienza collettiva, infatti, risulta non da una somma ma da una sintesi, simile a ...
Leggi Tutto
psiche1
psiche1 s. f. [dal gr. ψυχή, connesso con ψύχω «respirare, soffiare»], invar. – Presso i Greci, l’anima, in quanto originariamente identificata con il respiro vitale; nella psicologia moderna, e nell’uso com., il complesso delle funzioni...
psiche2
psiche2 s. f. [adattam. del fr. psyché 〈psišé〉, propr. «psiche1», passato al nuovo sign. per allusione al nome di Psiche, fanciulla amata da Amore nella favola delle Metamorfosi di Apuleio], invar. – Mobile costituito da un grande...