• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1142 risultati
Tutti i risultati [1142]
Medicina [240]
Biografie [182]
Temi generali [117]
Diritto [124]
Psicologia e psicanalisi [90]
Filosofia [88]
Psicologia generale [77]
Psicologia cognitiva [72]
Psicologia dell eta evolutiva [70]
Psicologia sociale [70]

psicomotorio

Dizionario di Medicina (2010)

psicomotorio Che concerne la componente psichica dell’attività motoria: arresto p., rallentamento o arresto delle manifestazioni motorie volontarie; agitazione p., eccitamento della motilità, con stati [...] di agitazione e ipercinesia ... Leggi Tutto

postraumatico da stress, disturbo

Dizionario di Medicina (2010)

postraumatico da stress, disturbo Sindrome psichica che si sviluppa in una persona esposta a eventi traumatici. Eziopatogenesi. Molte possono essere le esperienze traumatiche nelle quali le persone possono [...] , del terrificante e dell’incomprensibile. A differenza di quanto avviene per i comuni disturbi psicologici, la diagnosi del disturbo p. da s. viene accettata dalle vittime come una legittimazione e un riconoscimento del proprio malessere psichico. ... Leggi Tutto

VIRILISMO

Enciclopedia Italiana (1937)

VIRILISMO Nicola Pende . Modificazione somatica e psichica delle forme della donna che ricordano il sesso mascolino; espressione di un profondo perturbamento nel normale equilibrio ormonico regolatore [...] iniziale della gravidanza. Presto compare e s'accentua uno sviluppo adiposo e muscolare eccezionale, con vivacità nervosa e psichica, mentre il carattere diventa violento, autoritario. Contemporaneamente s'assiste allo sviluppo di peli sul volto e su ... Leggi Tutto

Super-Io

Dizionario di Medicina (2010)

Super-Io Nella teoria psicoanalitica, istanza psichica della struttura e del funzionamento della mente (➔ Io). ... Leggi Tutto

pensiero

Dizionario di Medicina (2010)

pensiero Facoltà del pensare, cioè attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera come esterna a sé stesso. Proprio dell’uomo, il p. lo differenzia [...] esterna. Psicologia Il termine p. abbraccia tutta una serie di processi cognitivi e di attività psichiche superiori, spesso non facilmente definibili in modo sufficientemente preciso a livello descrittivo. Numerose le descrizioni, classificazioni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pensiero (2)
Mostra Tutti

psicopatologia

Enciclopedia on line

Disciplina che studia gli accadimenti della vita psichica patologica, inquadrandoli in concetti generali che ne esprimono le condizioni di insorgenza, le dimensioni, le modalità di manifestazione e i reciproci [...] sono accettati solo da alcune correnti che indagano la patologia mentale in termini di perturbamenti di funzioni psichiche e che chiedono essenzialmente alla p. un’interpretazione esplicativa dei sintomi e dei rapporti che essi reciprocamente ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROFISIOLOGIA – PSICHIATRIA – INCONSCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicopatologia (2)
Mostra Tutti

investimento

Dizionario di Medicina (2010)

investimento In psicoanalisi, la quantità di energia psichica (libido) connessa a strutture mentali o rappresentazioni interne di sé o del mondo esterno. Si distinguono l’i. dell’Io, quando la libido [...] è concentrata su parti consce dell’Io; l’i. della fantasia, quando la libido è legata a fantasie o desideri inconsci; e, infine, l’i. oggettuale, quando la libido è connessa a un oggetto esterno oppure ... Leggi Tutto

maturita

Dizionario di Medicina (2010)

maturità Pieno compimento della crescita fisica e psichica per un determinato periodo della vita dell’uomo. In ostetricia e neonatologia, m. fetale, stadio di sviluppo anatomo-funzionale, che il feto [...] raggiunge al termine di una gravidanza fisiologica. Va distinta dalla vitalità fetale in quanto un feto maturo, giunto cioè alla fine del 9° mese di vita intrauterina, può, anche se nato vivo, non essere ... Leggi Tutto

psicofàrmaci

Enciclopedia on line

psicofàrmaci Gruppo di farmaci capaci d'influenzare l'attività psichica, normale e patologica. Sono sostanze difficilmente classificabili, perché a somiglianza di struttura molecolare e di effetti d'ordine [...] neurologico possono corrispondere proprietà terapeutiche differenti. In base alle esigenze clinico-terapeutiche e alle azioni più appariscenti gli p. possono essere suddivisi in sedativi, neurolettici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: DISTURBI DELL'UMORE – ANTIDEPRESSIVI – NEUROLETTICI – PSICOSI – NEVROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicofàrmaci (5)
Mostra Tutti

balordone

Enciclopedia on line

In veterinaria, sindrome neurologica (sensoriale e motoria) e psichica frequente negli equini, dovuta a idrocefalia acquisita. Ha carattere evolutivo e porta a morte l’animale. È detta anche capostorno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
TAGS: IDROCEFALIA – EQUINI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 115
Vocabolario
psichicità
psichicita psichicità s. f. [der. di psichico]. – Il complesso delle manifestazioni della psiche di un individuo.
psìchico
psichico psìchico agg. [dal gr. ψυχικός, der. di ψυχή «anima»] (pl. m. -ci). – In genere, relativo alla psiche, proprio della psiche: fatti, fenomeni p.; struttura, fisionomia, conformazione p. di un individuo; personalità p.; attitudini e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali