• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1142 risultati
Tutti i risultati [1142]
Medicina [240]
Biografie [182]
Temi generali [117]
Diritto [124]
Psicologia e psicanalisi [90]
Filosofia [88]
Psicologia generale [77]
Psicologia cognitiva [72]
Psicologia dell eta evolutiva [70]
Psicologia sociale [70]

Circonvenzione di incapace

Enciclopedia on line

Delitto commesso da chiunque abusa dello stato di infermità o deficienza psichica di una persona, non necessariamente interdetta o inabilitata, o dei bisogni, delle passioni e della inesperienza di una [...] persona minore, al fine di indurla a compiere un atto dannoso per sé o per altri (art. 643 c.p.). Il bene giuridico protetto dalla norma è il patrimonio di soggetti che, a causa dello stato di inferiorità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: ELEMENTO SOGGETTIVO – DIRITTO PENALE – DOLO

neuroleptoanalgesia

Dizionario di Medicina (2010)

neuroleptoanalgesia Tecnica anestesiologica mediante la quale si inducono analgesia e depressione psichica senza narcosi e rilasciamento muscolare. Si attua mediante iniezione endovenosa di un neurolettico [...] associato a un analgesico o narcotico ... Leggi Tutto

PSICHIALGIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PSICHIALGIA (dal gr. ψυχή "psiche" e ἄλγος "dolore") Ernesto Lugaro Dolorabilità psichica caratteristica della melancolia (v.). La tonalità affettiva fondamentale dei melancolici è dolorosa: ogni avvenimento, [...] quanto è possibile, i molteplici stimoli del mondo esterno; ed è grave errore quello in cui cadono assai spesso i familiari di questi ammalati, illudendosi di attenuare il dolore psichico con divertimenti e distrazioni, che invece lo inaspriscono. ... Leggi Tutto

esaurimento

Enciclopedia on line

Medicina E. nervoso Espressione largamente usata con riferimento a stati di sofferenza psichica (per lo più a impronta ansiosa e depressiva), ma estranea al linguaggio scientifico. Con ogni verosimiglianza, [...] deriva dalle superate concezioni patogenetiche di G.M. Beard sulla nevrastenia (1869). Tecnica E. dell’acqua Operazione con cui si vuota un cavo di fondazione, un cassone, o una qualunque cavità in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – IDRAULICA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: NEVRASTENIA

attenzione

Dizionario di Medicina (2010)

attenzione Processo mentale che permette di concentrare o di indirizzare l’attività psichica su un determinato oggetto, sia di ordine sensoriale, sia di ordine rappresentativo. In psicologia è un processo [...] selettivo per cui una sequenza percettiva o rappresentativa assume, nell’attività mentale cosciente del soggetto, un netto risalto sul contesto in cui è inserita. In psicopatologia l’aumento dell’a. (iperprosexia) ... Leggi Tutto

puerilismo

Enciclopedia on line

La presenza, in qualsiasi processo psichico di un adulto, del carattere di immaturità psichica che è proprio della seconda infanzia. ... Leggi Tutto

somatizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

somatizzazione Fenomeno a causa del quale la persona colpita manifesta un’importante sofferenza psichica mediata da sintomi somatici. La s. si riscontra in varie sindromi nevrotiche e nelle cosiddette [...] malattie psicosomatiche. Si tratta di disturbi che in prima approssimazione non hanno una base organica. Disturbo di somatizzazione Patologia di natura psichiatrica caratterizzata da vari disturbi fisici ... Leggi Tutto

sanita

Dizionario di Medicina (2010)

sanità Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica. Per s. pubblica si intende la tutela da parte dello Stato o di altri enti pubblici del bene individuale della salute, [...] cioè del benessere psicofisico degli individui, nell’interesse sia del singolo sia della collettività, della quale il singolo è parte. Le politiche sanitarie in Italia La Costituzione ha definito i principi ... Leggi Tutto

psicosi

Enciclopedia on line

Termine che designa la malattia mentale propriamente detta; spesso è usato con un aggettivo che ne specifica la natura, l’eziologia o l’elemento dominante: per es., p. sintomatica, p. luetica, p. maniaco-depressiva [...] da M. Katan. La messa a punto di una tecnica che permette di studiare stadi precoci dello sviluppo psichico, ha portato a un radicale cambiamento d’atteggiamento nei riguardi delle possibilità terapeutiche dello strumento psicanalitico nel caso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: ARTERIOSCLEROSI – PSICOPATOLOGIA – SCHIZOFRENIA – PSICANALISI – TRANSFERT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicosi (3)
Mostra Tutti

tarantismo

Enciclopedia on line

(o tarantolismo)  Tecnica coreutico-musicale di catarsi da crisi psichiche, conosciuta in tutta l’Italia meridionale a partire dal 14° sec. e riscontrabile nel Salento, benché in forme progressivamente [...] la caduta del soggetto (per lo più femminile) in una condizione di crisi (non identificabile con una forma definita di turba psichica) attribuita al morso di una taranta (anch'essa non identificabile con questo o quel ragno). Al fine di restaurare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – GLOBALIZZAZIONE – CATTOLICESIMO – CORIBANTISMO – ESORCISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tarantismo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 115
Vocabolario
psichicità
psichicita psichicità s. f. [der. di psichico]. – Il complesso delle manifestazioni della psiche di un individuo.
psìchico
psichico psìchico agg. [dal gr. ψυχικός, der. di ψυχή «anima»] (pl. m. -ci). – In genere, relativo alla psiche, proprio della psiche: fatti, fenomeni p.; struttura, fisionomia, conformazione p. di un individuo; personalità p.; attitudini e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali