La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, [...] nota musicale emessa da due strumenti diversi è appunto il diverso timbro: metallico, ligneo, sonoro, risonante ecc.
Psicoacustica
La psicoacustica è la disciplina che studia il complesso processo per cui un s. fisico diventa una percezione sonora ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] e stampa di partiture SCORE; poi J.A. Moorer, L. Rush e J. Grey, che realizzarono importanti studi di psicoacustica, analisi e registrazione digitale, seguiti da G. Loy, D. Jaffe, M. McNabb, B. Schottstaedt (inventore del linguaggio PLA e ...
Leggi Tutto
Fedele, Ivan
Guido Barbieri
Compositore, nato a Lecce il 6 maggio 1953. Diplomatosi in pianoforte, armonia, contrappunto e composizione al Conservatorio di Milano (ha studiato con R. Dionisi, A. Paccagnini, [...] nuovo paradigma stilistico. F. si è infatti accostato non solo alle nuove tecnologie del suono, ma anche agli studi sulla psicoacustica che lo hanno avvicinato all'esperienza della musica spettrale e all'opera di G. Grisey. Su questo sfondo sono nate ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] l’esecuzione, e più spesso preregistrati su nastro magnetico, come pure avere attribuito importanza fondamentale alla dimensione psicoacustica dell’ascolto, è stato un passo decisivo verso l’erosione dei criteri sui quali si fonda la distinzione ...
Leggi Tutto
psicoacustica
psicoacùstica s. f. [comp. di psico- e acustica]. – La parte dell’acustica medica che studia i suoni in relazione alle sensazioni uditive da un punto di vista psicologico e fisiologico, come base per numerose ricerche e applicazioni...
psicoacustico
(psico-acustico), agg. Che concerne la relazione tra stimoli sonori e reazioni psichiche. ◆ Qui [nella Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore di Beethoven] l’indicazione Adagio più che a un ritmo, fa pensar a un modo di essere:...