Omosessualità
Philippe Brenot
Il termine omosessualità (composto dal prefisso omo-, dal greco ὁμός, "uguale", e sessualità) indica l'orientamento del desiderio sessuale verso individui dello stesso [...] l'uno o l'altro di questi orientamenti. A questa descrizione esclusivamente comportamentale si contrappone l'orientamento psicodinamico dell'omosessualità, privilegiato in ambito psicoanalitico, a prescindere dal fatto che essa si realizzi o no nella ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] per l'affermazione dell'Io proprio, oppure per la riduzione di quello dell'altro, per ragioni di tipo sia strettamente psicodinamico sia sociale. Per es. si può voler stabilire sull'altro un controllo di tipo psicologico o di natura sociale, in ...
Leggi Tutto
Inconscio
Cesare L. Musatti
Enzo Funari
La problematica relativa all'esistenza di una sfera di attività psichica che non raggiunge il livello della coscienza, sorta in sede filosofica fin dall'antichità, [...] sono manifestazioni di un livello profondo dell'inconscio umano, che è chiaramente al di là dell'inconscio psicodinamico rivelato dalla tradizione psicoanalitica" (Grof 1975, p. 98).
Le matrici perinatali inconsce vanno così ad aggiungersi alle ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] fatto quindi storcere la bocca a molti, tanto che non è mancato chi ha definito tout court i concetti motivazionali psicodinamici di questo tipo, dai bisogni alle pulsioni, dei "relitti fossili" di cui la psicologia moderna farebbe bene a sbarazzarsi ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] La maggior parte degli psichiatri attualmente riconosce l'importanza preminente dei primi anni di vita, le conseguenze psicodinamiche dei fattori psicologici, l'aspetto simbolico del comportamento e dei processi mentali, compresi i sogni, l'esistenza ...
Leggi Tutto
psicodinamica
psicodinàmica s. f. [comp. di psico- e dinamica]. – Orientamento (detto anche psicologia dinamica), proprio di autori e correnti della psicologia del profondo (v. psicologia), che antepone i processi alle manifestazioni osservabili...