• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]

Intimità artificiale in Cina: come l’IA combatte la solitudine

Atlante (2025)

Intimità artificiale in Cina: come l’IA combatte la solitudine In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] che questi compagni digitali possono aiutare a ridurre fenomeni d’ansia, isolamento e solitudine. Ma dove finisce il sostegno psicologico e dove inizia la dipendenza emotiva da un algoritmo? Anche in questo caso, la Cina è un laboratorio vivente ... Leggi Tutto

Cybercondria, l’ipocondria ai tempi dell’intelligenza artificiale

Atlante (2024)

Cybercondria, l’ipocondria ai tempi dell’intelligenza artificiale Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] per la salute a causa di ripetute ricerche on-line di informazioni mediche è stata battezzata in quel modo da due psicologi, l’inglese Steven Taylor e il canadese Gordon J.G. Asmundson.Sia chiaro: l’ipocondria, quando è una patologia seria, definisce ... Leggi Tutto

La nonnitudine: il desiderio di avere nipoti e il legame familiare

Atlante (2024)

La nonnitudine: il desiderio di avere nipoti e il legame familiare «Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] di superare i rischi di disinteresse o invadenza, collocandosi alla giusta distanza.Il modello è stato ripreso dagli psicologi della Cattolica di Milano, il compianto Vittorio Cigoli e Eugenia Scabini, i quali sono stati acuti osservatori della ... Leggi Tutto

Intellettuale

Atlante (2024)

Intellettuale Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020.  Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] organiche ai bisogni che quelle due gravi crisi determinano. Sono medici e scienziati, mediatori culturali e psicologi: lavoratori impegnati in vari continenti intorno all’associazione umanitaria Emergency, il personale organizzativo e operativo dell ... Leggi Tutto

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti

Atlante (2024)

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] quesiti dei giudici si fanno più specifici, introduce il verbale degli incontri nella CTU e nel 2013, per conto dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, stila in équipe le Linee guida per l’ascolto del minore nelle separazioni e nei divorzi. «In quanto ... Leggi Tutto

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] identità di genere, fluido, asessuale. È con questo spirito che si incontreranno per parlarne linguisti, filosofi, psicologi ma anche artisti, scrittori e musicisti. Confrontando sguardi e competenze differenti, la riflessione collettiva analizzerà l ... Leggi Tutto

Flat tax, sconti alle imprese e bonus elettrodomestici: le novità della Manovra

Atlante (2024)

La manovra continua a cambiare per gli emendamenti dei relatori e dell’esecutivo che accolgono parte dei riscontri arrivati negli ultimi mesi. Riviste completamente alcune norme.Taglio Ires di 4 punti, [...] di studio per gli specializzandi di area sanitaria non medica (veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi).In arrivo anche un bonus elettrodomestici per la sostituzione degli apparecchi più obsoleti, un incentivo che ... Leggi Tutto

Quali i disturbi psicologici causati dalla pandemia?

Atlante (2021)

Quali i disturbi psicologici causati dalla pandemia? Un problema psicoecologico, in cui ci imbatteremo sempre più nel futuro. È quanto risulta dalla vasta indagine condotta dall’Istituto Piepoli per conto del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, [...] appena pubblicata.Lo studio si colloca sulla ... Leggi Tutto

Di cosa parliamo quando parliamo di terapia EMDR

Atlante (2021)

Di cosa parliamo quando parliamo di terapia EMDR Nel settembre 2020, all’alba della seconda ondata del Covid in Italia, gli psicologi italiani si erano divisi sul valore da dare alle parole della imprenditrice Chiara Ferragni, che affermava di essersi [...] avvalsa efficacemente dell’EMDR per la cura di ... Leggi Tutto

Gli psicologi e quel complicato rapporto con il denaro

Atlante (2017)

Gli psicologi e quel complicato rapporto con il denaro Irvin Yalom è uno scrittore di culto per chiunque si sia trovato su un lettino psicoanalitico o una poltrona terapeutica, compresi i fortunati che si son ritrovati a praticare la sua professione. Ebreo americano, Yalom è psicoterapeuta, docente di p ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
psicològico
psicologico psicològico agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: dottrina, indagine, teoria p.; esperimento psicologico. In psicologia sperimentale, profilo p., descrizione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PSICOLOGI O PSICOLOGHI?
PSICOLOGI O PSICOLOGHI? Il plurale più diffuso è psicologi, come sempre quando i nomi in -fago e -logo si riferiscono a persone e non a cose Gli psicologi stanno cercando di creare intorno a lei il miglior clima possibile per quando uscirà...
giustizia
giustizia Philippe Delhaye Alcuni psicologi moderni pensano che il senso della g. è particolarmente intenso nei perseguitati. Essi rivendicano ardentemente g., e quanto più ne sono privi, tanto più si fanno un'idea elevata sia del suo valore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali