Riabilitazione
Maurizio Maria Formica
Con il termine riabilitazione s'intende l'insieme dei mezzi utilizzati per restituire alla comunità quei soggetti che per qualsiasi motivo (disabilità fisica o [...] sindromi genetiche alle neurolesioni dell'etàevolutiva, dai disturbi di memoria e di coscienza dell'anziano ai disturbi qualificandosi come esperienza di apprendimento, con caratteristiche psicologiche e valenze comportamentali (che procede, cioè, ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] altresì che l'uso prolungato della marijuana condiziona il funzionamento cerebrale di qualsiasi individuo, in modo pressoché identico da un punto di vista biochimico; indipendentemente dall'età o dalla maturità psicologica. Questo studio, come del ...
Leggi Tutto
Logopedia
Vincenzo Mastrangeli
La logopedia (dal greco λόγος, " parola", e παιδέια, "insegnamento, educazione") è la disciplina che riguarda l'educazione del bambino alla parola e, in linea subordinata, [...] linguaggio e della comunicazione sia di origine centrale che periferica, sia organica che funzionale, nell'etàevolutiva, adulta e grande apporto terapeutico della psicoterapia e dellapsicologia, perché la maggior parte delle malattie che colpiscono ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
evolutivo
agg. [der. del lat. evolutus, part. pass. di evolvĕre: v. evolvere]. – Di evoluzione: processo evolutivo. In psicologia, età e., il periodo della vita dell’individuo umano che va dalla nascita al 25°-30° anno e che segna lo sviluppo...