RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] capello (ricciuto "lanoso"). Il discreto grado di correlazione ambientale che questi due caratteri dimostrano, per non dire di l'immediata manifestazione di un tipo raziale. La cosiddetta psicologia dei popoli può fornire al più un materiale grezzo, ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] nel quadro di un aggravamento delle generali condizioni psicologiche e morali delle popolazioni, nella morsa dei cambiamenti valutativi già introiettati tramite l'educazione familiare e ambientale. In sintesi, esaltando il principio dell'indifferenza ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA
Valerio MARIANI
Virgilio MARCHI
r.
. Il termine trova la sua giustificazione nel disegno in prospettiva d'una architettura: viene, infatti, dall'antichità e dal Rinascimento usato come [...] - che sopraffà il concetto storico dell'azione. Il mettinscena non si adatta né si annulla nell'interpretazione ambientale, ma impone il suo ambiente psicologico persino a fatti proprî ad altri ambienti. Non v'è chi non veda il pericolo insito in ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (gr. ϕυσυιλογία)
Silvestro BAGLIONI
Ettore REMOTTI
Luigi MONTEMARTINI
Michele MITOLO
È la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, mirando a conoscere i caratteri, le condizioni [...] , il coniglio, la cavia, il ratto.
L'autosservazione psicologica volge l'attenzione indagatrice ai fatli che derivano dalla funzione secondo le esigenze imposte in parte dall'adattamento ambientale, da organi che, rispetto all'origine embriologica, ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] condividere valori e comportamenti del suo contesto ambientale. Il rapporto con l'ambiente e lo The social psycology of organizations, New York 1966 (trad. it., Psicologia sociale della organizzazione, Milano 1978); J.K. Galbraith, The new industrial ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] psicofisiologia del sogno di comune interesse per la neurofisiologia, la psicologia, la psicoanalisi.
Al sonno, condizione in cui gli uomini fibre retiniche dalle quali sono informati sulla luminosità ambientale; durante i periodi di luce i NSC ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] suo studio, ma egli dovrà assumere volta per volta, nelle varie fasi preparatorie (reattivi psicologici, anamnesi ambientale) i ruoli dello psicologo e dell'operatore sociale. Tale versatilità è uno dei fondamentali requisiti dello psichiatra dell ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI
Sergio Bordi
(XXVIII, p. 455; App. II, II, p. 627; III, II, p. 516; IV, III, p. 83)
Nelle ultime due decadi la p. è stata ricca di fermenti e di mutamenti così insoliti che per essa si [...] quell'evento non era più considerato così fisso e immutabile (la ''psicologia del Sé'' affermerà che esso può addirittura procedere gioioso se tutto in grado cioè di supplire alla mancata facilitazione ambientale sì da poter stimolare la ripresa di un ...
Leggi Tutto
MINORENNI
Giuseppe VELOTTI
Delinquenza minorile (App. II, 11, p. 330). - Il problema della delinquenza minorile è sempre aperto e diviene sempre più pressante in rapporto al continuo e tumultuoso dinamismo [...] importanza che in generale si deve attribuire ai fattori ambientali come fattori criminogeni. E sono appunto le reazioni del di biologia, psichiatria, antropologia criminale, pedagogia, psicologia, ossia di quelle scienze che più direttamente ed ...
Leggi Tutto
MACEDO, Joaquim Manuel de
Carlos Magalhães de Azeredo
Scrittore brasiliano, nato a Itaborahy nel 1820, morto a Rio de Janeiro nel 1882. Tra i più fecondi letterati brasiliani del secolo XIX, il M. pubblicò [...] rispecchiano con semplicità di mezzi le idee, la psicologia e i costumi degli ambienti borghesi della vecchia alcuni drammi, eco piuttosto del teatro francese che non della realtà ambientale, e diversi libretti di operette e vaudevilles. L'opera sua ...
Leggi Tutto
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
ambientalismo
s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...