Ansia e depressione
Giuseppe Bersani
Nel corso degli ultimi anni del 20° sec., i termini ansia e depressione sono entrati sempre più a fare parte del linguaggio comune, secondo accezioni di volta in [...] sentimenti che permeano il contatto affettivo con la realtà sia ambientale sia interiore, che modulano l’intensità e la tonalità vita mentale normale e alla normale struttura della vita psicologica e di relazione, in grado tuttavia di configurarsi ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] riflette nella varietà delle tipologie l'incidenza di fattori ambientali (sito, clima, suolo, relazione con i luoghi . Il piano delle aspirazioni, che appartiene a una sfera psicologica meno elementare e si concilia soltanto con la disponibilità di ...
Leggi Tutto
Reti neurali e vita artificiale
Domenico Parisi
A differenza della biologia, che studia il mondo vivente analizzandolo nelle sue parti ed esaminando come queste interagiscono fra loro, la vita artificiale [...] del comportamento e della vita mentale, studiati dalla psicologia. Le reti neurali nella prospettiva della VA fanno unità codificate nel genotipo e dall'altro dall'input ambientale, cioè dall'esperienza. L'evoluzione seleziona una soglia ottimale ...
Leggi Tutto
Piani, scala dei
Dario Tomasi
L'espressione scala dei piani indica le diverse possibilità di un'inquadratura di mostrare da una distanza variabile un determinato soggetto (personaggio, ambiente o oggetto [...] che arretra ‒ non è più semplicemente funzionale a una descrizione ambientale ma diventa un vero e proprio agente narrativo. In certi che battono, come mezzo per esprimere una certa tensione psicologica, e The whispering chorus (1918) di Cecil B. ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] sua volta, la risposta dell'uomo all'azione degli agenti ambientali non è sempre omogenea, presentando differenze da popolazione a continuano a sussistere e a informare di sé la ricerca psicologica. La prima vede l'ambiente come il luogo, lo ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’etica
Eugenio Lecaldano
Le problematiche principali
La comprensione della natura dell’etica agli inizi del 21° sec., come del resto nelle epoche precedenti, è fortemente dipendente [...] o applicata (con la fioritura della bioetica, dell’etica ambientale, dell’etica degli animali, dell’etica degli affari e e non si occupava solo di concetti, ma di psicologia filosofica. Tuttavia la revisione marcata del nucleo di interrogativi al ...
Leggi Tutto
Generazioni
Alessandro Cavalli
La nozione di senso comune
Nel linguaggio comune si parla di 'generazione' quando si vuole indicare il fatto che l'essere nati in un determinato periodo e aver vissuto [...] . Tale ipotesi, che trova sostegno negli studi di psicologia cognitiva, afferma che l'esperienza di un evento produce nell'accumulazione del debito pubblico e nei processi irreversibili di degrado ambientale (v. Thomson, 1989; v. Scamuzzi, 1990, v ...
Leggi Tutto
Apprendimento. Basi biologiche dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
Uno degli aspetti più rilevanti del comportamento animale è la capacità di modificare questo stesso comportamento attraverso l'apprendimento, [...] (BDNF). Nel complesso, quindi, gli stimoli ambientali attraverso l'azione degli ormoni sessuali regolano la L. - Diamond, Marian C., L'esperienza modifica il cervello?, in: Psicologia animale: letture da Le scienze, a cura di Daniel Bovet, Milano, Le ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Pio Enrico Ricci-Bitti
La struttura della comunicazione
La comunicazione interpersonale (o faccia a faccia) può essere considerata come l'insieme dei fenomeni che permettono lo scambio [...] Si potrebbe definire canale il mezzo fisico-ambientale che rende possibile la trasmissione di un'informazione e C. Fraser), Harmondsworth 1978 (tr. it.: Introduzione alla psicologia sociale, Bologna 1979).
Goffman, E., The presentation of self in ...
Leggi Tutto
Longevità
Gaetano Crepaldi
Stefania Maggi
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
Il termine longevità definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere [...] dal punto di vista del benessere fisico e psicologico (Laicardi-Piperno 1980). Accanto a una predisposizione genetica, alla base della longevità (v. sopra) intervengono anche fattori connessi a un'influenza ambientale - in senso sia fisico sia umano ...
Leggi Tutto
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
ambientalismo
s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...