depressione
Giuseppe Ducci
Deviazione del tono affettivo in senso malinconico, triste, con sintomi cognitivi, comportamentali e somatici che, nel loro insieme, sono in grado di diminuire il tono dell’umore [...] in modo da lieve a grave, compromettendo la socialità e la psicologia di una persona. La d. non è quindi un semplice abbassamento del carattere, come in alcuni disturbi di personalità.
Clinica
Particolare attenzione va data alle diverse età della ...
Leggi Tutto
psicodiagnostica
Branca della psicologia che si occupa della diagnosi psicologica, intesa, nella sua più ampia accezione, come un processo di relazione interpersonale che mira al riconoscimento delle [...] in relazione al patologico, ecc.). Perciò una diagnosi psicologica non si esaurisce nella descrizione di un comportamento o , una linea terapeutica. Inoltre, nella sua formulazione clinica, psicometrica e metapsicologica, essa si esprime in termini ...
Leggi Tutto
neuropsicologia
Studio della relazione tra la fenomenologia clinica e le basi nervose delle funzioni cognitive, vale a dire dei comportamenti degli organismi complessi, in primo luogo primati umani e [...] neuroscienze computazionali) e delle scienze cognitive (psicologia cognitiva, linguistica, intelligenza artificiale, ecc orale sia scritta; ciò segnala il legame dei sintomi clinici con un unico sistema cerebrale funzionale. La dissociazione consiste ...
Leggi Tutto
concentrazione
In fisiologia, prova di c.: prova clinica rivolta a valutare la capacità del rene di adempiere alla funzione di emuntorio anche in condizione di ridottissimo apporto idrico, cioè di abolizione [...] urina, raccolti ogni 2÷3 ore, almeno per uno di essi si rileva una densità superiore a 1024 kg/m3. ● In psicologia, la capacità di c. dipende da fattori costituzionali, da influenze educative, dalla maggiore o minore presenza di pulsioni e inibizioni ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...