Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] nazionale debbono non poco ai contatti avuti con E.H. Erikson, uno specialista d'origine tedesca di psicologiadell'etàevolutiva, egli stesso autore d'un classico studio sulle modalità onde la società forma la personalità sin dai primissimi ...
Leggi Tutto
Pianto
Bruno Callieri
Il pianto è un fenomeno espressivo di intensa affettività, con aumentata secrezione di lacrime, per lo più a crisi, provocato da stimoli psichici e da moti dell'animo (commozioni [...] di uno stato emotivo particolare, assumendo in tal modo notevole importanza in psicologiadell'etàevolutiva. Come fenomeno espressivo il pianto rientra nel vasto campo della comunicazione non verbale, ed è decifrabile attraverso una mimica facciale ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA
Eugenia Scabini
''Arco di vita'', ''corso di vita'' e ''ciclo di vita'' sono espressioni centrali nel recente dibattito intorno alla natura e alle caratteristiche dello [...] delle variabili in gioco. Così, per es., la psicologiadello sviluppo pone attenzione ai processi evolutivi entro d'identità. Le crisi centrali dell'età adulta si giocano tra capacità d'intimità e pericolo dell'isolamento, e tra capacità di ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] o gli svantaggi] di un diverso trattamento delleetà sono destinati ad annullarsi al passare del dell'infanzia. L'analisi evolutiva (developmental) praticata prevalentemente dalla psicologia e dalla pedagogia non ha minore titolo a occuparsi dell ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] nelle lingue naturali. Gli psicologi, invece, tendono a preoccuparsi della forma e della natura delle rappresentazioni mentali che codificano le conoscenze proposizionali; in particolare, gli psicologidell'etàevolutiva si occupano del processo ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] , 1982).
Il riscontro che la dislessia dell'etàevolutiva e la balbuzie colpiscono prevalentemente il sesso maschile tempo necessario per programmare il piano articolatorio.
La realtà psicologica del modello è confermata dai dati raccolti in pazienti ...
Leggi Tutto
PSICOTECNICA (XXVIII, p. 466)
Alberto MARZI
La correlazione stabilita da M. L. Patrizi fra i termini psicometria e psicotecnica è da ritenere ormai superata, poiché oggi con psicotecnica (termine creato [...] attraversando il periodo dell'etàevolutiva. varî metodi sono stati proposti per il rilevamento di tali dati: alcuni orientatori dànno maggiore importanza alle indicazioni di carattere antropologico-fisiologico, altri a quelle psicologiche, altri al ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
Giovanni Liotti
La psicoterapia è nata e si è sviluppata come una disciplina eminentemente clinica, e per decenni i suoi rapporti con la ricerca psicologica sperimentale [...] sviluppo cognitivo-emozionale umano, come viene evidenziato dalla psicologia sperimentale dell'etàevolutiva. Il graduale superamento dell'egocentrismo cognitivo nel corso dello sviluppo individuale e le condizioni che lo facilitano costituiscono ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] studi di psicologiaevolutiva di J. Piaget (1896-1980), successore di Claparède alla direzione dell'Istituto J.J. Rousseau di Ginevra. Nella sua concezione dell'a. si fondono spunti biogenetici, maturazionisti e cognitivisti: l'intera etàevolutiva è ...
Leggi Tutto
Filosofo della mente e psicologo statunitense, nato a Boston il 28 marzo 1942. Allievo di G. Ryle a Oxford, è professore alla Tufts University di Medford, dove è inoltre direttore del Center for Cognitive [...] hanno, recentemente, aperto prospettive fruttuose nell'ambito dellapsicologia clinica e dello sviluppo; per es., nello studio della progressività dell'attribuzione intenzionale in etàevolutiva o dei suoi possibili arresti nelle patologie autistiche ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
evolutivo
agg. [der. del lat. evolutus, part. pass. di evolvĕre: v. evolvere]. – Di evoluzione: processo evolutivo. In psicologia, età e., il periodo della vita dell’individuo umano che va dalla nascita al 25°-30° anno e che segna lo sviluppo...