Motivazione
Assunto Quadrio Aristarchi
Definizione del termine
Il termine 'motivazione', pur nella varietà delle definizioni che ne sono state date, viene abitualmente usato per indicare i motivi che [...] - nei suoi diversi ambiti di ricerca, dalla psicologiadellosviluppo alla psicologia sociale, dalla psicologia del lavoro e dell'organizzazione alla psicologia clinica, sino alla psicologia giuridica - dedica un interesse molto rilevante; la ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] 'apprendimento animale ha influenzato significativamente anche lo studio dellosviluppo cognitivo umano. La psicologiadellosviluppo tentava di applicare al bambino i principi dell'apprendimento e della memoria derivati da studi condotti sull'adulto ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] processo evolutivo degli ominidi. Ciò ha portato all'integrazione dell'etologia, della psicoanalisi, della teoria dei sistemi e dellapsicologiadellosviluppo nella teoria dell'attaccamento. Bowlby ha notato come la relazione genitore-figlio ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] , j.h. schwartz, Principles of neural sciences, Amsterdam, Elsevier, 1991.
v. maglietta, Puericultura, Milano, Ambrosiana, 19944.
Manuale di psicologiadellosviluppo, a cura di L. Camaioni, Bologna, Il Mulino, 1993.
d.r. moates, g.m. schumacher, An ...
Leggi Tutto
Psicoterapia
Edoardo Giusti
Si definisce psicoterapia un sistema di cura pianificato che, nel trattamento di malattie di origine essenzialmente psichica, si basi sull'utilizzo di mezzi psicologici attraverso [...] . Il corpus teorico e tecnico si è arricchito nel tempo con gli apporti del costruttivismo, delle teorie evoluzionistiche, dellapsicologiadellosviluppo, e con quelli dei sistemi di attaccamento e di accomodamento relazionale. Il secondo movimento ...
Leggi Tutto
Ira
Liliana Zani Minoja
Il termine ira, usato comunemente come sinonimo di furore, sdegno, indignazione, collera, esprime un'emozione violenta, in genere spiacevole, che si accompagna a uno stato di [...] , p.h. miller, s.a. miller, Cognitive development, Englewood Cliffs (NJ), Prentice Hall, 1977 (trad. it. Psicologiadellosviluppo cognitivo, Bologna, Il Mulino, 1996).
f. fornari, I fondamenti di una teoria psicoanalitica del linguaggio, Torino ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA ANALITICA
Gaetano Benedetti
. La p. a. di Jung va compresa sullo sfondo della psicoanalisi di Freud, poiché essa si è sviluppata nel discorso critico con quest'ultima.
Dalla psicoanalisi [...] che egli, per es., in un certo stadio del suo sviluppo, denomini "Wau-Wau" tutti gli animali, o dia a delle religioni, attraverso la scoperta della componente psicologica in esse; allo studio psicologico dei simboli nelle piú varie scienze dello ...
Leggi Tutto
Psicologia del comportamento
James L. McGaugh
di James L. McGaugh
Psicologia del comportamento
sommario: 1. Il behaviorismo in psicologia e in biologia. 2. Le radici del behaviorismo. 3. Lo sviluppo [...] incluse la psicologiadella forma e la psicanalisi, sono state determinanti in tal senso, ma gli assalti behavioristici erano espliciti e nello stesso tempo vigorosi. In terzo luogo, le teorie behavioristiche hanno stimolato vivamente lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Sviluppo dottrinale e pratico assunto dal behaviorismo classico di J.B. Watson in base alle ricerche di C.L. Hull, E.C. Tolman e B.F. Skinner. Mentre lo schema behavioristico classico è riassunto nella [...] ricerche sperimentali. Tolman, influenzato anche dalla psicologiadella Gestalt, reinterpreta profondamente il processo di condizionamento o dei sistemi motivazionali complessi), dallo sviluppo degli studi sulle basi fisiologiche del comportamento ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIADELLA SALUTE
Mario Bertini
La psicologia scientifica moderna, fin dai suoi inizi, si è intensamente e specificamente occupata di problematiche riguardanti la salute e la malattia, non solo [...] come la neuropsicoendocrinologia e la psicoimmunologia, di grande significato per lo sviluppo e la qualificazione scientifica della p. della salute.
Psicologiadella salute e modello biopsicosociale. - Da questa breve esposizione si può evincere ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...