GLICOSURIA (dal gr. γλυκύς "dolce" e οὖρον "urina")
Sebastiano La Franca
È la presenza di glucosio nelle urine in quantità superiore a quella che si trova in condizioni normali (0,1-0,2 per 1000 centimetri [...] e comunque tendenti al vero diabete. Glicosurie possono aversi nelle lesioni del sistema nervoso (traumi, psicosi, strapazzi fisici, tumori cerebrali, avvelenamenti, malattie nervose, malattie infettive, condizioni anossiemiche, ecc., alterazioni di ...
Leggi Tutto
BINI, Lucio
Egisto Taccari
Nacque a Roma il 18 sett. 1908; compiuti gli studi classici, si iscrisse nel 1926 alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Roma. Negli anni dal 1926 al 1931 [...] storicamente il primo attacco all'immobilismo terapeutico psichiatrico ed il primo tentativo di trattamento di una delle psicosi maggiori, la schizofrenia; essa rientra nelle cosiddette terapie di shock insieme con la malarioterapia, la piretoterapia ...
Leggi Tutto
stress
Christian Barbato
Fisiologia e patologia nelle reazioni da stress
Lo studio della reazione di stress nell’uomo ha messo in luce l’importanza di due fattori chiave, rilevanti quanto lo stimolo [...] la manifestazione di disturbi psichiatrici, come disturbi depressivi, disturbi d’ansia, disturbi psicotici quali schizofrenia e psicosi reattive, disturbi d’adattamento e da stress post-traumatici. Studi neurobiologici hanno inoltre dimostrato che le ...
Leggi Tutto
schizofrenia
Grave disturbo psichiatrico, caratterizzato da eterogeneità sindromica e nosodromica, che può determinare riduzione del funzionamento lavorativo/scolastico e sociale e dell’autonomia esistenziale. [...] le più recenti indicazioni dell’OMS la cura della s. deve essere tempestiva: la riduzione del periodo di psicosi non trattata, infatti, influenza positivamente la prognosi; la cura, inoltre, deve comprendere, fin dal primo episodio, un trattamento ...
Leggi Tutto
glutine free
loc. agg.le Privo di glutine.
• I prodotti erano glutine free, tutto in regola per i celiaci, peccato che la data di scadenza fosse superata abbondantemente. I prodotti non in regola sono [...] a tutt’altro. E il dare la colpa a questa sostanza lipoproteica per partito preso non facilita diagnosi corrette. La psicosi è così forte che sono spuntati dentifrici e shampoo glutine free. (Matteo Sacchi, Giornale, 9 maggio 2015, p. 29, Album ...
Leggi Tutto
trauma In generale, lesione causata da un agente o azione esterna. botanica In alcune piante lo stimolo traumatico può determinare un movimento nastico (traumatonastia), molto evidente per es. nella sensitiva [...] . improvvisi psichici (avvenimenti inattesi e di breve durata) o fisici (per es., incidente stradale). La psicosi traumatica è una psicosi acuta consecutiva a un t. cerebrale, sia commotivo sia contusivo; presenta sempre disturbi della coscienza, con ...
Leggi Tutto
FRÖDING, Gustaf
Giuseppe GABETTI
Poeta svedese, nato ad Alster nel Värmland il 22 settembre 1860, morto a Stoccolma l'8 febbraio 1911: è il maggior lirico delle moderne letterature scandinave. Poeta [...] lasciato una discreta sostanza rapidamente dilapidata dallo zelo degli amici d'occasione; irrimediabilmente malato per forme gravi di psicosi, tanto da dover trascorrere gran parte della vita in sanatorio a Görlitz, in Norvegia, a Upsala, a Stoccolma ...
Leggi Tutto
È detta bradicardia una notevole diminuzione delle contrazioni cardiache, che possono ridursi a 30-20 e anche meno al minuto. Le cause che la producono si distinguono in intracardiache ed estracardiache. [...] ecc.), ma può essere anche dovuta a traumi psichici, riflessi dolorosi di organi interni, meningite, stenosi mitrale, psicosi depressive. Una forma di bradicardia accessionale è la bradicardia ipotonica di Herz, che è dovuta a una neurosi depressiva ...
Leggi Tutto
FIAMBERTI, Adamo Mario
Giuseppe Armocida
Nacque a Stradella (Pavia) il 10 sett. 1894 da Francesco e da Luigia Sabbia. Praticò attività sportiva a livello agonistico, impegnato nel campionato di calcio [...] del suo metodo, egli passò a elaborare anche una personale visione teorica, basata su una particolare concezione biochimica della psicosi schizofrenica e dei suoi rimedi. Le conoscenze neuroumorali d'epoca stavano aprendo il cammino allo studio più ...
Leggi Tutto
Omicidio
George Palermo
L'omicidio (dal latino homicidium, composto di homo, "uomo", e -cidium, dal tema di caedo, "tagliare, uccidere") è l'atto di sopprimere una o più vite umane, massima manifestazione [...] a volte l'autore sfugge alla propria morte.
L'infanticidio, in molti casi, è compiuto dalla madre sofferente di nevrosi o psicosi paranoide, con una profonda ambivalenza verso il prodotto del concepimento o con un rapporto infelice con il partner. Il ...
Leggi Tutto
psicosi
psicòṡi s. f. [der. di psico-, col suff. medico -osi]. – 1. Malattia mentale, condizione patologica di sovvertimento della struttura psichica nei rapporti tra rappresentazione ed esperienza, ricordi e vita vissuta, emozioni e concetti...