GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] , Bologna 1943 (nuova ed. "completamente rifatta": L'orientamento professionale dei giovani nelle scuole, Milano 1947); La psicotecnica applicata all'industria, Milano 1944; L'operaio nella industria moderna. Le scienze del lavoro nel quadro della ...
Leggi Tutto
psicotecnica
psicotècnica s. f. [dal ted. Psychotechnik, comp. di Psycho(logie) «psicologia» e Technik «tecnica»]. – Termine col quale, soprattutto nel passato, si designavano le applicazioni della psicologia all’attività lavorativa dell’uomo,...
psicotecnico
psicotècnico agg. e s. m. [der. di psicotecnica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Inerente alla psicotecnica: esame p.; prove psicotecniche. 2. s. m. (f. -a) Chi si occupa professionalmente di psicotecnica.