FULCHIGNONI, Enrico
Guglielmo Moneti
Nacque a Messina il 18 sett. 1913 da Mario.
Iscrittosi alla facoltà di medicina della sua città fu allievo interno dell'istituto di fisiologia umana diretto da G. [...] pp. 97-169, in collaborazione con G. Sbordoni - E. Tarroni; Filmologia e psicologia infantil, in Arquivos brasileiros de psicotécnica, II (1950), pp. 59-65; L'emploi des moyens audiovisuels en criminologie, in Annales de médecine légale, XXXII (1952 ...
Leggi Tutto
psicotecnica
psicotècnica s. f. [dal ted. Psychotechnik, comp. di Psycho(logie) «psicologia» e Technik «tecnica»]. – Termine col quale, soprattutto nel passato, si designavano le applicazioni della psicologia all’attività lavorativa dell’uomo,...
psicotecnico
psicotècnico agg. e s. m. [der. di psicotecnica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Inerente alla psicotecnica: esame p.; prove psicotecniche. 2. s. m. (f. -a) Chi si occupa professionalmente di psicotecnica.