• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [21]
Fisica [11]
Geofisica [7]
Metrologia [4]
Termodinamica e termologia [3]
Biologia [3]
Ingegneria [3]
Meteorologia [2]
Medicina [2]
Chimica [2]
Biochimica [2]

psicrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

psicrometro psicròmetro [Comp. del gr. psychrós "freddo" e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare l'umidità relativa del-l'aria. Nella sua forma originale, realizzata da E.G. [...] tra le temperature indicate dai due termometri e dalla conoscenza della pressione atmosferica ambiente si deduce, mediante tabelle psicrometriche (o tabelle di Jelinek) di cui ogni strumento è dotato (includono anche fattori puramente strumentali) la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicrometro (1)
Mostra Tutti

brinometro

Enciclopedia on line

In meteorologia, speciale psicrometro, dovuto a P. Gamba, per prevedere la comparsa della brina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: METEOROLOGIA – PSICROMETRO

psicrometria

Enciclopedia on line

Lo studio delle proprietà termodinamiche di miscele di aria e vapor d’acqua, e, in particolare, la misurazione dell’umidità relativa dell’aria, che si effettua con lo psicrometro, inventato da E.G. August [...] conoscenza della pressione atmosferica è possibile risalire, per mezzo di opportune tabelle (tabelle psicrometriche; fig. 2), o per mezzo del diagramma psicrometrico, alla pressione parziale del vapore acqueo nell’aria dell’ambiente, e, quindi, all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STRUMENTI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: DIAGRAMMA PSICROMETRICO – PRESSIONE ATMOSFERICA – PRESSIONE PARZIALE – UMIDITÀ RELATIVA – EVAPORAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicrometria (1)
Mostra Tutti

Jelinek Eduard

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Jelinek Eduard Jelinek 〈ièlink〉 Eduard [STF] (Elbogen, Boemia, 1836 - Tejl 1914) Direttore dell'Osservatorio meteorologico di Pilsen. ◆ [GFS] Tavole di J.: nella meteorologia, tabelle psicrometriche: [...] → psicrometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – GEOFISICA

Assman Richard

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Assman Richard Assman ⟨àsman⟩ Richard [STF] (Magdeburgo 1845 - Giessen 1918) Meteorologo capo dell'Istituto meteorologico di Berlino, fondatore (1905) e direttore del celebre Osservatorio aerologico [...] di Lindenberg, prof. di meteorologia nell'univ. di Giessen (1914). ◆ [GFS] Psicrometro di A.: realizzato da A. nel 1892: → psicrometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

Bellani, Angelo

Enciclopedia on line

Fisico (Monza 1776 - Milano 1852). Studiò particolarmente la costruzione di termometri di precisione, a mercurio, dei quali promosse l'industria in Italia; inventò varî tipi di aerometri e varî strumenti [...] di meteorologia (un lucimetro, uno psicrometro collettore, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – TERMOMETRI – MERCURIO – ITALIA – MONZA

Assmann, Richard

Enciclopedia on line

Meteorologo (Magdeburgo 1845 - Giessen 1918); fu meteorologo capo dell'Istituto meteorologico di Berlino; fondatore e direttore (1899-1914) dell'osservatorio aerologico di Lindenberg, che è stato tra i [...] più importanti centri di studî dell'atmosfera. Organizzò e diresse le grandi ascensioni aerostatiche della fine del secolo. È specialmente noto per l'invenzione (1892) dello psicrometro a ventilazione che porta il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICROMETRO – MAGDEBURGO – GIESSEN – BERLINO

meteorologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteorologia meteorologìa [Der. del gr. meteorolog✄ía "scienza delle meteore", comp. di metéora (→ meteora) e -log✄ía "-logia"] [GFS] Disciplina geofisica che nacque, nella sua ampia accezione storica, [...] scale termometriche (tra il 1710 e il 1736) e della scala Beaufort per il vento (1805), nonché l'invenzione dello psicrometro (E.F. August, 1825) e del piroeliometro (C.-S.-M. Pouillet, 1837). Nelle osservazioni, particolare interesse fu dato ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meteorologia (12)
Mostra Tutti

temperatura

Enciclopedia on line

Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore. In modo soggettivo, la t. di un [...] bagnata, è a contatto con aria ambiente tenuta sempre in movimento. Mediante tale t., misurabile con uno psicrometro (➔ psicrometria), si risale all’umidità relativa dell’aria. Con riferimento a una sorgente luminosa che emette radiazione termica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – FISIOLOGIA GENERALE – TEMI GENERALI – CHIMICA FISICA – METEOROLOGIA
TAGS: DISTRIBUZIONE MAXWELLIANA – TRASFORMAZIONE ISOTERMICA – RELAZIONE DI EQUIVALENZA – SPETTROMETRIA DI MASSA – SISTEMA INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su temperatura (6)
Mostra Tutti

termometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termometro termòmetro [Comp. di termo- e -metro] [TRM] Strumento per misurare (eventualmente, anche registrare: termografo) la temperatura di un corpo; se ne usano di svariati tipi, tutti basati sul [...] da solarimetro). ◆ [MTR] [TRM] T. a bulbo asciutto e a bulbo bagnato: i due t. di cui ci si serve nello psicrometro, per misurare l'umidità dell'aria. ◆ [MTR] [TRM] T. a cristalli liquidi: t. che sfrutta la dipendenza dalla temperatura del colore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – GEOFISICA – METROLOGIA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
1 2
Vocabolario
psicròmetro
psicrometro psicròmetro s. m. [comp. del gr. ψυχρός «freddo» e -metro]. – Strumento per misurare l’umidità relativa dell’aria, costituito, nel tipo più comune, da due termometri posti in una corrente d’aria generata da un ventilatore, uno...
psicrometrìa
psicrometria psicrometrìa s. f. [comp. del gr. ψυχρός «freddo» e -metria]. – Genericam., la misurazione dell’umidità relativa dell’aria (v. psicrometro).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali