Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] ottenendo il 33% dei consensi e crescendo di 13 deputati, seguito dal PSOE (22,7%), da Podemos (21,7% e 71 seggi) e Ciudadanos che ha ottenuto 65 dei 136 seggi nel Parlamento, mentre il PSOE di Sánchez ha perso 13 dei 37 seggi e Unidas podemos ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] entrambi i rami del Parlamento (ne ottenne 183 al Congresso dei deputati e 127 al Senato, contro i 125 e 61 del PSOE). Il suo leader J.M. Aznar fu così in grado di formare un governo non più dipendente dall'appoggio dei partiti nazionalisti moderati ...
Leggi Tutto
GONZÁLEZ MÁRQUEZ, Felipe
Uomo politico spagnolo, nato a Siviglia il 5 marzo 1942. Terminata la scuola secondaria, intraprese gli studi giuridici all'università di Siviglia, dove militò, occupandosi di [...] si iscrisse alla gioventù socialista, che si andava riorganizzando clandestinamente e, due anni più tardi, al Partito socialista (PSOE). Entrato nel 1965 nel comitato provinciale del partito per Siviglia e nel 1969 nel comitato nazionale, nell'agosto ...
Leggi Tutto
Aznar Lopez, Jose Maria
Aznar Lopez, José Maria
Politico spagnolo (n. Madrid 1953). Iniziò la carriera politica nella formazione di centrodestra Alianza popular (AP), di cui divenne vicepresidente (1982). [...] ) e impresse una forte svolta centrista. Grazie a questa svolta, nonché alla crisi del Partido socialista obrero español (PSOE), coinvolto in numerosi scandali politico-finanziari, il PP vinse le elezioni politiche del 1996. La significativa crescita ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] nonostante l'opposizione del Partito Socialista Obrero Español, PSOE, fondato nel 1888 da Pablo Iglesias).Nell'Europa di Andréas Papandreu andò al governo nel 1981; in Spagna il PSOE di Felipe Gonzales nel 1982; in Portogallo il Partido socialista di ...
Leggi Tutto
(catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna (32.091 km2, con 7.210.508 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, dopo l’Andalusia; capoluogo Barcellona. Occupa la parte nord-orientale [...] un accordo di governo - che prevede anche un'amnistia a favore degli indipendentisti con cause penali aperte - con il PSOE di P. Sánchez. Diverso il contesto delineatosi a seguito delle elezioni regionali tenutesi nel maggio 2024, alle quali il PSC ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] della Serbia fu Javier Solana, allora segretario generale della NATO. Solana è egli stesso un dirigente storico del PSOE (Partido socialista obrero español), e ha potuto contare, per la guerra in Kosovo, sul sostegno principale di Gerhard ...
Leggi Tutto
abertzale
agg. Patriottico, nazionalista. ◆ Da anni tutti i terroristi scontano le loro condanne in prigioni lontane dalla regione. In realtà, continuano, «solo 21 sono stati trasferiti dalle Baleari e dalle Canarie in prigioni sulla penisola»....