Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Uno dei problemi [...] sensi dell’art. 44, d.lgs. 25.7.1998, n. 286 (t.u. imm. cond. stran.)3. L’operato della pubblicaamministrazione veniva ritenuto lesivo del diritto fondamentale alla pari dignità sociale e alla non discriminazione nell’accesso al lavoro. Il tribunale ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] con il compito di definire per voci di costo il livello di spesa per acquisti di beni e servizi da parte delle pubblicheamministrazioni.
Con il successivo d.l. 6.7.2012, n. 95 (cd. Decreto Spending review-2) sono state adottate ulteriori misure di ...
Leggi Tutto
Pregiudizialità amministrativa
Raffaele Greco
Il codice del processo amministrativo ha sancito il definitivo superamento della cd. pregiudizialità amministrativa nei rapporti tra azione impugnatoria [...] , nn. 6594, 6595 e 6596, in Dir. giust., 2011.
17 Cfr. Sandulli, Il risarcimento del danno nei confronti delle pubblicheAmministrazioni: tra soluzione di vecchi problemi e nascita di nuove questioni (brevi note a margine di Cons. Stato, ad plen. 23 ...
Leggi Tutto
Le novità sul DURC introdotte nel 2014
Silvia Martino
Le semplificazioni in materia di DURC introdotte dall’art. 4, d.l. 20.3.2014, n. 34, delineano una riforma di ampio respiro che, a decorrere dall’entrata [...] , essenziale per la vita delle imprese.
1 Asnaghi, A., La procedura di rilascio del DURC in presenza di crediti verso la pubblicaamministrazione, in Diritto delle Relazioni Industriali, 2014, 2, 507.
2 Cfr. anche l’art. 14, co. 6 bis, d.l. 9.2 ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] che lo Sportello unico per le attività produttive (SUAP) fornisca una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubblicheamministrazioni comunque coinvolte nel procedimento, ivi comprese quelle di cui all’art. 14 quater, co. 3, l. n. 241/1990 ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La nozione di controllo amministrativo ha manifestato negli ultimi anni una spinta alla dilatazione tendendo a ricomprendere anche i controlli pubblici sull'attività dei [...] , in Riv. trim. dir. pubbl., 1994, 955; Cassese, S. (a cura di), I controlli nella pubblicaamministrazione, Bologna, 1993; Crosetti, A., Controlli amministrativi, in Dig. disc. pubbl., IV, Torino, 1989, 67; D’Auria, G., I controlli, in S ...
Leggi Tutto
Corruzione e trasparenza per le società partecipate
Francesco Astone
Nell’ambito delle recenti riforme che hanno determinato il progressivo ampliamento del campo di applicazione della disciplina in [...] commi: il primo contiene un richiamo all’art. 1, co. 2, d.lgs. 30.3.2001, n. 165 per la definizione di «pubblicheamministrazioni»; il secondo dispone che la disciplina dettata dal d.lgs. n. 33/2013 si applichi, in quanto compatibile, anche a enti ...
Leggi Tutto
Recesso dal contratto dopo la stipula dell’aggiudicazione
Alessandro Tomassetti
Con la sentenza n. 14 in data 20.6.2014, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’esaminare la questione del rapporto [...] anche riguardo al principio di cui all’art. 1, co. 1 bis, l. n. 241/1990, per il quale «La pubblicaamministrazione, nell’adozione di atti di natura non autoritativa, agisce secondo le norme di diritto privato salvo che la legge disponga diversamente ...
Leggi Tutto
Responsabilita della PubblicaAmministrazione. Danno da ritardo
Raffaele Greco
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneDanno da ritardo
La giurisprudenza prosegue la propria opera di approfondimento [...] , Bologna, 2010, 650; Di Nitto, La tutela del tempo nei rapporti tra i privati e le pubblicheamministrazioni, in La legge n. 69/2009 e la pubblicaamministrazione, in Giorn. dir. amm., 2009, 1133; Caringella, Ancora una riforma del procedimento ...
Leggi Tutto
Responsabilità precontrattuale
Gabriele Carlotti
Con la sentenza n. 5 del 4.5.2018 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ampliato l’area della responsabilità precontrattuale delle stazioni appaltanti [...] privato, in Foro it., 1961, I, 462 ss. Sul tema, di recente, Chiarella, M.R., La responsabilità precontrattuale della PubblicaAmministrazione tra buona fede, efficienza e tutela dell’affidamento, in federalismi.it, 2016.
3 Cass., S.U., 12.5.2008, n ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...