Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] degli interessi sensibili nella nuova disciplina della conferenza di servizi, e Aperio Bella, F., Il silenzio assenso tra pubblicheamministrazioni, in www.dirittoamministrativo.org.
8 Dipace, R., La resistenza, cit.
9 C. cost., 6.7.2012, n. 171 ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] -5, c.p.a., infatti, ha previsto che il risarcimento del danno cagionato per effetto della illegittima attività della pubblicaamministrazione possa essere conseguito attraverso l’azione di condanna esercitata in via autonoma (co. 3), oppure esperita ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazionipubbliche, che [...] di crisi economica che il Paese attraversa ha comportato incisivi interventi sui costi della pubblicaamministrazione, coinvolgendo anche i dipendenti pubblici, considerati sempre più spesso, nella legislazione degli ultimi anni, più come un costo da ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella PubblicaAmministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] nell’impresa” contenuto nell’art. 2, co. 2, d.lgs. n. 165/01 (De Angelis, L., Il contratto a termine con le pubblicheamministrazioni: aspetti peculiari, in Riv. crit. dir. lav., 2002, 45.
3 C. cost., 13.9.2012, n. 217, in www.cortecostituzionale.it ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] inserisce nella l. 6.11.2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblicaamministrazione); l’art. 8, co. 2 della l. n. 69/2015 ha altresì interpolato il precedente co. 32 dell’art. 1 l ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] 159, co. 2, deve essere interpretata nel senso di considerare «non qualsiasi interesse pubblico, alla cui cura siano preposte le pubblicheamministrazioni, ma soltanto quegli interessi essenziali al mantenimento di una ordinata convivenza civile» (v ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] e procedurale (C. eur. dir. uomo, 20.7.2010, Dadouch c. Malta); devono consentire l’accesso ai dati delle pubblicheamministrazioni compatibilmente con le esigenze di tutela della privacy (C. eur. dir. uomo, 8.11.2016, Magyar Helsinky c. Ungheria ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della PubblicaAmministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] del quale sono da dichiararsi inammissibili le istanze di accessi «preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubblicheamministrazioni». Sempre la l. n. 15/2005 ha meglio definito la figura del soggetto interessato all’accesso ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] centrali di standard di comunicazione e di regole tecniche «a cui tutte le pubblicheamministrazioni devono conformarsi».
Un terzo problema riguarda il tentativo di giungere alla semplificazione attraverso interventi frammentari di riscrittura ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la PubblicaAmministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la PubblicaAmministrazione
Il [...] è contenuta nei nuovi commi 01 e 02 dell’art. 40, i quali dispongono che le certificazioni rilasciate dalla pubblicaamministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti siano valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati e che sulle ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...