Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] con il quale cominciò l'antenata della British Broadcasting Company) non poteva, dopo lo slancio iniziale, fornire un 1970.
Morgaine, D., Dix ans pour survivre. Un quotidien grand public en 1980, Paris 1972.
Mott, F., American journalism, New York ...
Leggi Tutto
Insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici. Il g. indica anche la professione del giornalista.
Nascita e sviluppo
Il g. moderno si è sviluppato a partire dai primi decenni dell'Ottocento ... ...
Leggi Tutto
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele e i Palestinesi. Il momento focale è costituito dall'11 settembre 2001 quando i terroristi organizzati da ... ...
Leggi Tutto
Luciana Giacheri Fossati
Al servizio della notizia
Il termine giornalismo sta a indicare sia l'insieme delle attività riferite alla pubblicazione di notizie attraverso la stampa, sia la professione di giornalista, sia, infine, l'insieme dei giornalisti. Sin dall'Ottocento, tutto può essere oggetto ... ...
Leggi Tutto
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di massa e non (dai quotidiani alle agenzie di stampa, dalle radio alle televisioni, ai vari tipi di periodici), sia ... ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] loro volta le Limited companies by shares possono costituirsi in Public limited companies (Plc), con capitale minimo di 50.000 due. Infine occorre segnalare l'esistenza di una figura che ogni company ha l'obbligo di avere, il secretary, che non ha ...
Leggi Tutto
public company
〈pḁ′blik kḁ′mpëni〉 locuz. ingl. (propr. «società pubblica»; pl. public companies 〈… kḁ′mpëni∫〉), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio economico internazionale, società per azioni il cui capitale azionario è disperso fra...
assetto proprietario
loc. s.le m. Ordinamento e struttura della proprietà del capitale di una società o di un ente. ◆ «Fatte le azioni bisogna ora fare gli azionisti» ha sostenuto [Giuliano] Amato per sottolineare che il taglio del cordone...