• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
789 risultati
Tutti i risultati [789]
Biografie [415]
Musica [255]
Letteratura [86]
Cinema [72]
Teatro [63]
Arti visive [68]
Storia [17]
Geografia [11]
Opera lirica [11]
Comunicazione [11]

Puccini, Fausto

Enciclopedia dello Sport (2005)

Puccini, Fausto Caterina Vagnozzi Italia • Roma, 1932 • Specialità: Dressage Nella prima parte della sua carriera partecipò a numerosi concorsi ippici internazionali, rappresentando più volte l'Italia [...] nella Coppa delle nazioni. È stato il primo azzurro a prendere parte ai giochi olimpici nella specialità del dressage (Montreal 1976, con Palazzo) e, dopo vent'anni, ripeté la presenza alle Olimpiadi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Puccini, Vittoria

Enciclopedia on line

Puccini, Vittoria Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Firenze 1981). Nel 2000 ha esordito nel cinema in Tutto l’amore che c’è e tre anni più tardi ha ottenuto il favore del grande pubblico con la fiction TV Elisa di Rivombrosa (2003-05). Tra i lavori più noti in ambito televisivo si ricordano Le ragazze di San Frediano (2007), C’era una volta la città dei matti (2010, produzione dedicata alla vita di F. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – ANNA KARENINA – FIRENZE – BOLOGNA

L’opera dopo Puccini

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel Novecento, la produzione operistica sviluppatasi in Italia e in Francia ha manifestato [...] più recente, rappresentate dalla Giovane Scuola, dimostrano una durevole vitalità: il repertorio è dominato dai capolavori di Giacomo Puccini (1858-1924) e Pietro Mascagni (1863-1945), o da singole opere dei vari Francesco Cilea, Umberto Giordano ... Leggi Tutto

BARRIOS, Eduardo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Narratore, nato a Valparaíso il 25 ottobre 1884. È il più notevole romanziere chileno contemporaneo. Il suo capolavoro è El hermano Asno, 1922, che si svolge in un convento di frati francescani. La sua profonda e sofferta esperienza di vita si ritrova nei racconti di Un perdido, 1918, e di Páginas de un pobre diablo, 1923. Scrisse per il teatro Vivir, 1916 e altre opere di vigorosa drammaticità. Tra ... Leggi Tutto
TAGS: VALPARAÍSO

MAYA, Alcides

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MAYA, Alcides Dario PUCCINI Scrittore brasiliano, nato a Rio Grande do Sul nel 1878, morto nel 1944. Uno dei migliori narratori "nativisti" del Brasile. Vigoroso descrittore realista, anche se talvolta [...] un po' troppo aneddotico e folkloristico, della vita gaucha nel romanzo Ruinas vivas, 1910, nei racconti di Tapera, 1911 e di Alma barbara, 1922. Critico attento nel libro su Machado de Assis, 1912, e ... Leggi Tutto

NERUDA, Pablo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NERUDA, Pablo Dario PUCCINI Poeta cileno, nato a Parral il 12 luglio 1904. Il suo vero nome è Neftalí Ricardo Reyes. È il poeta contemporaneo più letto nell'America Latina, per la sua sensibilità acuta [...] ma non preziosa, ricchissima d'immagini ma non complicata. Le sue opere migliori si trovano nei Veinte poemas de amor y una canción desesperada, 1924, dove le figure poetiche non superano i limiti e il ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA LATINA – NEFTALÍ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NERUDA, Pablo (2)
Mostra Tutti

MARTÍNEZ ESTRADA, Ezequiel

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MARTÍNEZ ESTRADA, Ezequiel Dario PUCCINI Poeta, drammaturgo e saggista argentino, nato a San José de la Esquina il 14 settembre 1895. La Radiografía de la Pampa, 1933, che vuole essere una interpretazione [...] tra il lirico e il filosofico della pampa argentina, è il libro che gli ha dato fama e che fino ad oggi resta indubbiamente il suo più tipico e più intelligente. Ha ricevuto il Premio nazionale di letteratura. ... Leggi Tutto

FERNÁNDEZ MORENO, Baldomero

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Poeta tra i più armoniosi e sensibili dell'Argentina d'oggi, nato a Buenos Aires il 15 novembre 1886. Ha qualche affinità con Giovanni Pascoli, sebbene sia di minore finitezza formale. È un poeta evocativo e descrittivo, che ha fermato la sua attenzione lirica soprattutto sugli aspetti tristi e quotidiani della città e ha rappresentato Buenos Aires nelle sue particolarità più minute. La sua opera è ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI PASCOLI – BUENOS AIRES – ARGENTINA

GUZMÁN, Martín Luis

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUZMÁN, Martín Luis Dario PUCCINI Narratore, politico e giornalista messicano, nato a Chihuahua il 6 ottobre 1887. Prosatore sobrio e descrittore robusto, si affermò col volume di racconti, a sfondo [...] rivoluzionario, El Águila y la Serpiente (1928, trad. ital., Milano 1942), che resta la sua opera migliore e una delle più caratteristiche della letteratura sudamericana. I fatti violenti e le avventurose ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUZMÁN, Martín Luis (2)
Mostra Tutti

AMADO, Jorge

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Romanziere brasiliano, nato a Bahia il 10 agosto 1912. Deputato comunista, attualmente in esilio in Europa. È uno degli scrittori più popolari e più interessanti della nuova generazione sud-americana. Narratore realista, attinge a profondi motivi sociali e umani. Opere: O pais do Carnaval, 1931;Cacau, 1933; Jubiabá, 1935; Mar Morto, 1936; Capitães da Areia, 1937, ambientati nella sua pittoresca provincia; ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMADO, Jorge (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
puccìnia
puccinia puccìnia s. f. [lat. scient. Puccinia, dal nome dell’anatomista Tommaso Puccini († 1735)]. – Genere di funghi della famiglia pucciniacee con alcune migliaia di specie, distribuite in tutto il mondo, parassite di piante diverse e spec....
pucciniano
pucciniano agg. – Del musicista Giacomo Puccini (1858-1924): la musica p., i melodrammi p.; manoscritti, cimelî p.; o che concerne Puccini e la sua opera: la critica p. dell’ultimo decennio; con riferimento ai caratteri specifici della sua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali