• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
789 risultati
Tutti i risultati [789]
Biografie [415]
Musica [255]
Letteratura [86]
Cinema [72]
Teatro [63]
Arti visive [68]
Storia [17]
Geografia [11]
Opera lirica [11]
Comunicazione [11]

ARGUEDAS, Alcides

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Narratore e storico boliviano, nato a La Paz il 15 luglio 1879, morto a Santiago del Chile il 6 maggio 1946. Nel suo libro, rimasto famoso, Pueblo enfermo, 1934, esamina i problemi del suo paese con occhio tagliente, ma secondo una concezione intellettualistica e aristocratica della vita. Come narratore, nei suoi Cuentos criollos, e, soprattutto, in Raza de bronze, 1924, che è un romanzo di idee, tra ... Leggi Tutto
TAGS: PAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGUEDAS, Alcides (1)
Mostra Tutti

PEREYRA, Carlos

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PEREYRA, Carlos Dario PUCCINI Storico e pensatore messicano, nato a Saltillo il 3 novembre 1871, morto a Madrid il 30 giugno 1942. Con profonda erudizionei con spirito decisamente investigatore e con [...] stile vivace, studiò in particolare il senso e la portata della tradizione e della civiltà gpagnola nell'America Latina. Fu storico obbiettivo, ma spesso anche animato da vis polemica nei confronti dell'invadenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

LYNCH, Benito

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LYNCH, Benito Dario PUCCINI Narratore argentino, nato a Buenos Aires nel 1885. È il fedele descrittore dei tipi e degli aspetti della Pampa: vivace e fantasioso. In Argentina gode di una grande popolarità. Il [...] suo capolavoro è Raquela, 1918, un breve romanzo semplice e umano, che ha il solo torto di essere un po' troppo folkloristico. Opere principali: Los Caranchos de la Florida, 1916 (trad. ital.: Gli sparvieri ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LYNCH, Benito (1)
Mostra Tutti

SILVA VALDÉS, Fernán

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SILVA VALDÉS, Fernán Dario PUCCINI Poeta uruguayano, nato a Montevideo il 15 ottobre 1887. È un lirico d'ispirazione tradizionalista e nativa: moderno cantore della vita dei gauchos e del paesaggio [...] rioplatense. Il suo linguaggio è un riuscito compromesso tra lingua letteraria e lingua parlata. Dopo qualche libro di versi di maniera, trovò sé stesso nella poesia popolaresca della sua terra, in Agua ... Leggi Tutto

ARGÜELLO, Santiago

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Poeta, scrittore e giurista nicaraguano, nato a Leone il 2 novembre 1872 e morto nel 1940. La sua opera è assai vasta, e comprende scritti in versi e in prosa, tutti di alta levatura. Egli rappresenta, però, anzitutto, il poeta caldo e spesso declamante dell'America Centrale, della parte cioè più soggetta all'influenza dell'America sassone. I suoi versi, ch'egli medesimo riordinò e scelse nel volume ... Leggi Tutto

TROMBASH

Enciclopedia Italiana (1937)

TROMBASH Dario PUCCINI . Bastone a manico assai lungo, che, dal suo terzo superiore, si ripiega con un angolo di circa 1350 e termina allargato più a forma di spatola che di bastone. È in uso presso [...] molti popoli nilotici e, in Eritrea, tra i Beni-Amer come bastone da pecoraio e viene lanciato dai pastori verso l'animale di testa del gregge in cammino per fare cambiar direzione all'intera mandria: ... Leggi Tutto

BORGÉS, Jorge Luis

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Poeta, narratore, saggista e critico argentino, nato a Buenos Aires il 24 agosto 1899. Visse in Europa fino ai 21 anni, e da qui portò in Argentina le mode letterarie "moderniste". Fondò e diresse con R. Güiraldes, R. Rojas e altri la rivista Proa, che introdusse l'"ultraismo" nell'America latina. Ma la sua singolare personalità poetica superò il concettualismo delle prime posizioni programmatiche, ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA LATINA – CONCETTUALISMO – BUENOS AIRES – ULTRAISMO – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORGÉS, Jorge Luis (5)
Mostra Tutti

MALLEA, Eduardo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MALLEA, Eduardo Dario PUCCINI Narratore argentino, nato a Bahía Blanca il 14 agosto 1903. Ricco di fantasia, è tuttavia un temperamento di narratore più discorsivo che rappresentativo. Il suo libro [...] migliore resta fino ad oggi, Historia de una pasión argentina, 1937. In Argentina e fuori gode una grande fama; anche perché ha vinto alcuni importanti premî nazionali. Opere principali: Cuentos para una ... Leggi Tutto

TORRES BODET, Jaime

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TORRES BODET, Jaime Dario PUCCINI Scrittore e uomo politico, nato a Città del Messico il 17 aprile 1902. È ministro degli Affari esteri del Messico e, dal novembre 1948, direttore generale dell'UNESCO. [...] La sua poesia ha un accento sapido e malizioso grazie al quale egli non cade mai in effetti facili o gratuiti. Questo si nota più che nelle prime liriche (quelle di Fervor, 1918, o di La casa, 1923) nelle ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TORRES BODET, Jaime (1)
Mostra Tutti

GALLEGOS, Rómulo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GALLEGOS, Rómulo Dario PUCCINI Romanziere, nato a Caracas il 2 agosto 1884. Attualmente è presidente della repubblica del Venezuela. Il suo più celebre romanzo è Doña Bárbara (Barcellona 1929; trad. [...] ital., Milano 1946), anche oggi assai letto in tutta l'America Latina. È il poema delle grandi pianure venezolane: più che il personaggio di Bárbara e le figure della gente con cui ella vive, vera protagonista ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA LATINA – GRANDI PIANURE – BARCELLONA – VENEZUELA – CARACAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GALLEGOS, Rómulo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
puccìnia
puccinia puccìnia s. f. [lat. scient. Puccinia, dal nome dell’anatomista Tommaso Puccini († 1735)]. – Genere di funghi della famiglia pucciniacee con alcune migliaia di specie, distribuite in tutto il mondo, parassite di piante diverse e spec....
pucciniano
pucciniano agg. – Del musicista Giacomo Puccini (1858-1924): la musica p., i melodrammi p.; manoscritti, cimelî p.; o che concerne Puccini e la sua opera: la critica p. dell’ultimo decennio; con riferimento ai caratteri specifici della sua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali