SALVADORI, Mario Giorgio
Gian Italo Bischi
– Nacque a Roma il 19 marzo 1907, da Ermelinda Alatri, appartenente a una famiglia ebraica di Roma, e da Riccardo, cattolico, ingegnere civile.
Seguendo gli [...] Eero Saarinen, e il ristorante, con volta sottile ispirata a una conchiglia, dell’hotel La Concha a San Juan, PuertoRico. Fu inoltre un’autorità nel campo dell’analisi dei collassi strutturali e, come consulente, contribuì alle indagini sulle cause ...
Leggi Tutto
CASCESE (Cajés, Caxés, Cascesi), Eugenio
Fiorella Sricchia Santoro
Figlio del pittore aretino Patrizio e di Casilda de la Fuente, nacque in Spagna intorno al 1575 se si presta fede ad una sua personale [...] , e così via. Al momento della morte stava lavorando a due grandi storie per il Buen Retiro: La riconquista dell'isola di PuertoRico per mano di don Juan de Haro, oggial Prado, che non riuscì a finire e per la quale i documenti ricordano la ...
Leggi Tutto
BENZONI, Gerolamo
Angela Codazzi
Nato a Milano nel 1519 da umile famiglia, che le vicende di guerra del tempo avevano ancor più impoverita, "non potendo il padre mio allo studio sostentarmi", come egli [...] nelle Sottovento. Rimessosi in salute, si imbarcò di nuovo e pervenne all'isola di Borichiù, detta dagli Spagnoli San Juan de puertorico per l'abbondanza di oro ed argento. Da Portorico nel 1544 andò ad Haiti e successivamente a Cuba. Tornato in ...
Leggi Tutto
Mesoamerica
Katia Di Tommaso
Una storia coloniale
La prima America scoperta – la Mesoamerica o America Centrale – risente ancora, a cinque secoli di distanza, dell’impatto della colonizzazione. Condannate [...] Stato ha una sola grande città: la capitale. Le più popolose sono Santo Domingo (Repubblica Dominicana, 2.731.000 ab.), San Juan (PuertoRico, 2.542.000), L’Avana (Cuba, 2.176.000), San Salvador (El Salvador, 1.985.000) e Port-au-Prince (Haiti, 1 ...
Leggi Tutto
vita extraterrestre
Lara Albanese
C’è qualcuno al di là della Terra?
Esistono davvero gli extraterrestri e, se esistono, dove e come andarli a cercare? Centinaia di libri e film di fantascienza propongono [...] di segnali radio intelligenti provenienti dallo spazio è effettuata con potenti radiotelescopi (telescopio) come quello di Arecibo a PuertoRico. Anche l’Italia partecipa al progetto con il radiotelescopio di Medicina, in provincia di Bologna.
Il ...
Leggi Tutto
FERRER, Jose
Anton Giulio Mancino
Ferrer, José (propr. Ferrer de Otero y Cintrón, José Vicente)
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Santurce (PuertoRico) l'8 [...] gennaio 1909 (da genitori di origine spagnola naturalizzati statunitensi) e morto a Coral Gables (Miami) il 26 gennaio 1992. Dopo aver raggiunto il successo in teatro, scelse di lavorare nel cinema, ottenendo ...
Leggi Tutto
Congresso
Parlamento degli Stati Uniti d’America, composto da due camere che esercitano il potere legislativo. La Camera dei rappresentanti consta di 435 membri, eletti per due anni a suffragio universale [...] hanno diritto di voto, in rappresentanza del Distretto di Columbia, di Guam, delle Isole Vergini, delle Samoa Americane e di PuertoRico; il Senato è composto di 100 membri, due per ciascuno Stato, eletti per sei anni a suffragio universale con un ...
Leggi Tutto
Castro, Cipriano de
Politico venezuelano (Capacho 1858-San Juan, PuertoRico, 1924). Organizzò (1899) la rivolta che abbatté Andrade e nel 1900 fu eletto presidente. Sconfitti gli oppositori, fu rieletto [...] nel 1904 e promulgò la nuova Costituzione generale. Il conflitto con alcuni Stati esteri di cui non riconosceva i crediti provocò il blocco anglo-italo-germanico dei principali porti nel 1902-03, finito ...
Leggi Tutto
Hollander, Jacob Harry
Economista e storico dell’economia statunitense (Baltimora 1871- ivi 1940), studioso di scienza delle finanze. Ha dato notevoli contributi all’interpretazione dell’economia classica, [...] nel 1891 e nel 1894), dove svolse poi la sua carriera di docente universitario. Nominato commissario speciale di PuertoRico, riorganizzò il sistema di tassazione (1900-01). Fu consulente finanziario della Repubblica Dominicana (1905-19). Tra le sue ...
Leggi Tutto
Vergini, Isole
Gruppo insulare dell’America Centrale, ripartito politicamente tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d’America. Esplorate da Colombo e sfruttate per le piantagioni, le isole furono popolate [...] di schiavi africani. La lingua più diffusa è un creolo anglofono, ma le isole più vicine a PuertoRico sono ispanofone. ...
Leggi Tutto
portoricano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Portorico (o Portoricco), nome italianizzato dello spagn. Puerto Rico, isola delle Grandi Antille, nell’America Centrale, politicamente dipendente dagli Stati Uniti d’America ma con ampia autonomia amministrativa:...