(it. Portorico) Isola delle Grandi Antille che, insieme ad altre isole minori (9104 km2, con 3.971.020 ab. nel 2009), forma il Commonwealth of P., liberamente associato agli USA (dei quali adotta anche la moneta). A N è bagnata dall’Oceano Atlantico e a S dal Mar Caribico; si trova 1600 km a SE di Miami e 550 km a N della costa venezuelana. L’isola, che costituisce un elemento di raccordo tra le terre ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] 1959. Portorico non è andata incontro alla medesima sorte; l'isola costituisce (dal 25 luglio 1952) il Commonwealth of Puertorico, ai cui cittadini sono stati riconosciuti gli stessi diritti che ai cittadini statunitensi (v. portorico, in questa App ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - I progressi del riconoscimento delle regioni meno note del Continente americano derivano ormai, per la massima parte, dall'attività di uffici o servizî statali, specialmente nel Canada, [...] di governo. Le Antille francesi formano due dipartimenti d'oltremare (Martinica e Guadalupa) nella nuova Comunità francese. Puertorico ha ricevuto il 25 luglio 1952 il regime di Commonwealth; i cittadini portoricani sono equiparati a quelli degli ...
Leggi Tutto