Castel del Monte Rosso Riserva DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Barletta-Andria-Trani e Bari, nella regione Puglia. La tipologia di vino rosso [...] è la sola prevista ed è ottenuta in buona parte da uve del vitigno Nero di Troia.
Per approfondire
Scheda prodotto: Castel del Monte Rosso Riserva DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto ...
Leggi Tutto
Pugliese
" Abitante dell'Italia meridionale "; il termine ricorre, con valore collettivo, in If XXVIII 17 a Ceperan... fu bugiardo / ciascun Pugliese: più esattamente, il vocabolo allude ai " sudditi [...] napoletani, ché Puglia dicevasi allora tutta la parte continentale del regno " di Napoli (Scartazzini-Vandelli (nel latino del XLIX 3 al buon Amico, che non fu di Puglia, " che non era De vulg. Eloq., infatti Apuli: v. APULIA). Cfr. Fiore fedifrago " ...
Leggi Tutto
FAVIA, Pietro Maria
Mauro Scionti
Nacque a Bari l'11 sett. 1895, primo di quattro figli, da Giuseppe (1865-1923) e Caterina De Nicolò. Il padre era scalpellino esperto nella lavorazione della pietra [...] a Bari il 14 nov. 1972.
Tra le pubblicazioni del F. si ricordano: Lo sviluppo edilizio di Bari, in La Voce di Puglia, 9 ag. 1947; Antico volto di Bari, Bari 1947 (recens. in Bollett. bimestrale d. Associaz. ingegneri ed arch. della provincia di Bari ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 1090) di Riccardo I, alla morte del quale (1078), nonostante prima gli si fosse ribellato, poté avere la successione. Dopo aver promosso (1084) una rivolta in Puglia contro Roberto il Guiscardo, [...] suo parente, nel 1086 protesse il conclave dei cardinali gregoriani, da cui uscì eletto Desiderio di Montecassino ...
Leggi Tutto
Terre Tarentine DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato in numerosi comuni della provincia di Taranto, nella regione Puglia. [...] È ottenuto in larga misura dai frutti dell’olivo delle varietà Frantoio, Coratina, Leccino e Ogliarola.
Per approfondire
Scheda prodotto: Terre Tarentine DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
Principe di Capua (dal 1135) e duca di Napoli (1118-1144); terzogenito di Ruggero II, re di Sicilia, nel 1140 con l'aiuto del fratello Ruggero, duca di Puglia, iniziò la riconquista dell'Abruzzo, nonostante [...] l'opposizione di Innocenzo II. Richiamato dal padre, invase lo stato pontificio spingendosi fino a Rieti; morì forse nel corso di questa campagna ...
Leggi Tutto
Arancia del Gargano IGP
Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto nei comuni di Vico del Gargano, Ischitella e Rodi Garganico in provincia di Foggia, nella regione Puglia. È ottenuto [...] dagli ecotipi di arancio Biondo Comune del Gargano e Duretta del Gargano, anche detta arancia tosta. La buccia è sottile, la polpa e il succo presentano di colore giallo-arancio, il sapore è dolce e il ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Foggia, con 4353 ab. Ha fatto parte fino al 1927 della provincia di Avellino. Coll'annessione di Accadia alla Puglia, si è soppressa una profonda incuneatura, che il confine della [...] . Ha il suo sbocco ferroviario a Savignano-Greci, sulla Foggia-Benevento, ma a distanza di 25 km. Un servizio automobilistico la unisce con S. Agata di Puglia da una parte, e con Ariano (passando per la stazione di Savignano-Greci) dall'altra. ...
Leggi Tutto
Collina di Brindisi DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato in alcuni comuni della provincia di Brindisi, nella regione Puglia. [...] È ottenuto in buona misura dai frutti dell’olivo della varietà Ogliarola Salentina e alla quale si aggiungono altre varietà diffuse sul territorio fra cui Cellina di Nardò, Coratina, Frantoio, Leccino ...
Leggi Tutto
Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Barletta-Andria-Trani e Bari, nella regione Puglia. La tipologia di vino [...] rosso è la sola prevista ed è ottenuta essenzialmente da uve del vitigno Nero di Troia.
Per approfondire
Scheda prodotto: Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di ...
Leggi Tutto
puglia
pùglia s. f. [dallo spagn. polla, propr. «gallina»; cfr. anche il fr. jeu de la poule, nome di un gioco d’azzardo]. – Nel gioco delle carte, e in giochi d’azzardo, il gettone o l’insieme di gettoni di cui dispone un giocatore: abbiamo...
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...