• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [12]
Ingegneria [6]
Elettronica [5]
Telecomunicazioni [3]
Fisica [2]
Industria [2]
Ottica [1]
Strumenti e tecnologia applicata [1]
Filiere strumenti e tecniche della produzione industriale [1]
Informatica applicata [1]
Informatica [1]

Pulse Width Modulation

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pulse Width Modulation Pulse Width Modulation (PWM) 〈pèëls uàit modiulèsŠon〉 [ELT] Locuz. ingl. equivalente all'it. modulazione della larghezza di impulsi, in cui l'informazione è rappresentata dalla [...] variabile durata di ogni impulso di impulsi ricorrenti regolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pulse Width Modulation (1)
Mostra Tutti

Pulse Duration Modulation

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pulse Duration Modulation Pulse Duration Modulation (PDM) 〈pèëls diurèsŠon modiulèsŠon〉 [ELT] Locuz. ingl. "modulazione della durata di impulsi" equivalente a Pulse Width Modulation. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

invertitore

Enciclopedia on line

Fisica In ottica, dispositivo, di vario genere, per raddrizzare le immagini date da un obiettivo: utilizzato, per es., nei cannocchiali terrestri. Tecnica I. di corrente continua Dispositivo (detto anche [...] a onda quadra, gli i. con comando a sfasamento e gli i. a modulazione della larghezza di impulso o PWM (pulse width modulation); a seconda che il circuito in corrente continua che alimenta l’i. abbia un valore costante della tensione o della corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – MACCHINA ELETTRICA – SISTEMA TRIFASE – TRASFORMATORE – RADDRIZZATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su invertitore (1)
Mostra Tutti

Elettronica di potenza

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] comandi di apertura e chiusura degli interruttori: si ha così un controllo di durata degli impulsi o PWM (Pulse Width Modulation). La tecnica della modulazione di durata degli impulsi è illustrata, nella sua forma più semplice (modulazione a sotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: ALIMENTATORI SWITCHING – GRUPPI DI CONTINUITÀ – CONTROLLO DI SISTEMI – CIRCUITI ELETTRONICI – TELEFONI CELLULARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elettronica di potenza (1)
Mostra Tutti

DAC (Digital to analog converter)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

DAC (Digital to analog converter) Lorenzo Seno Circuito d’interfaccia tra i sistemi elettronici numerici e quelli analogici, speculare all’ADC (Analog to digital converter, convertitore digitale-analogico). [...] è più economico perché richiede resistenze molto precise, ma di valori uguali. Un’altra classe di DAC è basata sulla PWM (Pulse width modulation): il numero binario definisce il duty cycle, e dunque il valor medio, di un’onda quadra. La PWM è alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

PWM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PWM PWM 〈pi-dabliù-èm o, all'it., pi-vu dóppio-èmme〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Pulse Width Modulation. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali