NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] miliardi di naire (48 miliardi $, per due terzi pubblici), punta al raddoppio del prodotto nazionale lordo e del reddito: ciò sul piano locale. Nel 1962 l'AG si divise fra un'ala guidata da O. Awololo, orientata verso un socialismo panafricanista e ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547)
Eugenio BROCCARDI
Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e una popolazione residente [...] e ai parchi attraverso 11 gallerie; in certi giorni di punta gl'impianti del porto hanno consentito un movimento di oltre 2000 Piazza della Vittoria; degli 8 monumentali palazzi che faranno ala al monumento ai Caduti (arco trionfale) quattro sono già ...
Leggi Tutto
Grossi uccelli dell'ordine dei Galliformi, tutti asiatici, tranne il Fagiano comune (Phasianus colchicus L.) che si trova allo stato selvatico nella Russia sud-orientale. I Romani lo trovarono nella Colchide [...] quali la coda, almeno nei maschi, è più lunga dell'ala e spesso anche dell'intero corpo. Taluni di essi hanno creste raramente nella femmina, di sproni robusti, aguzzi, con la punta rivolta in alto; sono mezzi potentissimi di offesa nelle loro ...
Leggi Tutto
SASSARI (Tathari; lat. Sacer; A. T., 29 bis)
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Enrico BRUNELLI
Raffaele CIASCA
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Città della Sardegna, capoluogo della proviucia omonima. Sorge a [...] di 300 m., la massima altezza si ha nel monte Limbara (Punta Baritta, 1362 m. s. m.). I numerosi fiumi che vi per kmq., con grandi variazioni tra i diversi comuni; raggiunge un minimo ad Alà dei Sardi di 11 ab. per kmq., e un massimo di 246 alla ...
Leggi Tutto
anatomia comparata. - È una parte dell'intestino anteriore di molti invertebrati, che corrisponde, generalmente, a un tratto a pareti muscolose, importante nella suzione e nella presa degli alimenti. Così [...] l'azione di corpi estranei deglutiti, o per lesioni d'arma da punta, da taglio o da fuoco. La loro gravità è spesso notevole, delle coane, a lato del vomere, al contorno dell'ala pterigoidea interna; sono assai aderenti, penetrano nelle fosse nasali, ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] -92), nel 1992 e nel 1996 è stato eletto presidente degli Stati Uniti.
Distintosi come esponente di punta dell'ala centrista del partito, C. si presentò alle elezioni presidenziali del 1992 quale candidato democratico con un programma sostanzialmente ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] il National Resistance Army (NRA). Altri focolai di rivolta militare sorsero in vari punti del paese, riproponendo tra l'altro i soliti dissidi tribali. Nel luglio 1985 un'ala dell'esercito agli ordini del gen. B. Okello destituì Obote, sospese la ...
Leggi Tutto
Operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] , in conseguenza, le forze corazzate tedesche di punta sarebbero state tagliate fuori e condannate alla disfatta Loos, a Haubourdin. La BEF, serrata da presso, con l'ala sinistra scoperta, dopo la capitolazione del Belgio, sarebbe stata in gran parte ...
Leggi Tutto
PALERMO (XXVI, p. 59; App. I, p. 915)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Negli anni precedenti la guerra, era stata portata a buon punto una vasta opera di bonifica urbana intrapresa nei quartieri vecchi [...] Pellegrino e presso il mare una nuova litoranea panoramica supera punta di Priola e si spinge fino a Mondello.
La popolazione piazza Pretoria.
Si è anche lavorato a ricostruire l'ala del museo contigua all'Olivella, crollata insieme al presbiterio ...
Leggi Tutto
Secondo il censimento del 1946 il dipartimento aveva una popolaziane di 245.355 ab. (densità 46); il capoluogo Mézières contava 10.712 ab.
Le operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - L'altipiano [...] , fu investito da due divisioni dell'armata Guderian, che riuscirono a superare in più punti, nella giornata del 13, il massiccio, investendo in pieno l'ala sinistra della 2a armata francese (gen. Huntziger) e minacciando sul fianco destro e dal ...
Leggi Tutto
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...