• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
336 risultati
Tutti i risultati [336]
Arti visive [55]
Storia [51]
Biografie [42]
Archeologia [39]
Geografia [27]
Sport [27]
Temi generali [19]
Architettura e urbanistica [18]
Diritto [17]
Economia [17]

CHIESA, Enrico

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHIESA, Enrico Alberto Polverosi Italia. Genova, 29 dicembre 1970 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 16 aprile 1989 (Roma-Sampdoria, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1986-87: Pontedecimo; [...] utilizzano con analoga potenza e precisione entrambi i piedi. Sul piano tattico, può giocare indifferentemente come prima o seconda punta: così è stato la spalla di Hernan Crespo al Parma e di Gabriel Batistuta alla Fiorentina e ha avuto invece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GABRIEL BATISTUTA – MANUEL RUI COSTA – ROBERTO MANCINI – HERNAN CRESPO – GENOVA

SIGNORI, Giuseppe (Beppe)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIGNORI, Giuseppe (Beppe) Fabrizio Maffei Italia. Alzano Lombardo (Bergamo), 17 febbraio 1968 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 1 settembre 1991 (Inter-Foggia, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] gioca a Leffe e arrotonda il misero stipendio riparando radio nell'azienda del presidente. Portato al Foggia da Zeman, diventa una prima punta: segna 36 gol in tre stagioni. Nel 1992 passa alla Lazio di Zoff, dove ritrova due anni dopo Zeman. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALZANO LOMBARDO – PIACENZA – FOGGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIGNORI, Giuseppe (Beppe) (1)
Mostra Tutti

BLOKHIN, Oleg

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLOKHIN, Oleg Salvatore Lo Presti Unione Sovietica. Kiev (Ucraina), 15 novembre 1952 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1970-87: Dinamo Kiev; marzo 1988-89: Vorwarts Steyr; 1989-90: [...] univa a questa dote un'eccellente tecnica individuale e una discreta potenza di tiro, specie in corsa. Era la punta di diamante di quella straordinaria Dinamo Kiev che forniva gran parte dei giocatori alla nazionale sovietica (entrambe dirette da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AUSTRIA – UCRAINA

DELVECCHIO, Marco

Enciclopedia dello Sport (2002)

DELVECCHIO, Marco Fabrizio Maffei Italia. Milano, 7 aprile 1973 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 1° marzo 1992 (Fiorentina-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1990-92: Inter; 1992-93: [...] lo fischiano e lui reagisce a suon di gol, di cui molti nei derby contro la Lazio, pur non giocando sempre da prima punta. Ha un carattere di ferro e arriva alla nazionale. Zoff lo porta agli Europei 2000 e a Rotterdam, il 2 luglio, Delvecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTTERDAM – TREZEGUET – BATISTUTA – MONTELLA – UDINE

tarpare

Enciclopedia Dantesca (1970)

tarpare Luigi Vanossi Il verbo, che significa " tagliare la punta delle ali " agli uccelli per impedir loro di volare (l'espressione ‛ t. le ali ' vale " indebolire ", " impedire di fare qualcosa "), [...] CLXXIV, dove si descrive lo spennamento dell'amante da parte della donna: Chi 'l su' amico pensa di pelare, / infin ch' egli aggia penna in ala o in dosso, / e che d'ogn'altro bene e' sia sì scosso / ched e' non si ne possa mai volare... (vv. 1-4). ... Leggi Tutto

attentarsi

Enciclopedia Dantesca (1970)

attentarsi Luigi Peirone Intransitivo pronominale, per " azzardarsi ", " osare ", sempre preceduto da negazione. Può indicare la ritrosia di D. a parlare con Beatrice dopo i rimproveri ricevuti, sicché [...] che lo coglie prima di rivolgere domande a s. Benedetto, temendo di chiedere troppo: Io stava come quei che 'n sé repreme / la punta del disio, e non s'attenta / di domandar, sì del troppo si teme (Pd XXII 26). In Pg XXV 11 è detto del cicognin ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
punta¹
punta1 punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...
ala
ala (ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali